spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 28 Novembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Bonus idrico a Impruneta: ancora aperto il bando richiedere agevolazioni sulla bolletta dell’acqua 

    Sconto sulle bollette a seconda dell'ISEE e della composizione del nucleo familiare

    IMPRUNETA – C’è tempo fino al 28 giugno per fare domanda per il bonus idrico, opportunità per ottenere il rimborso, al netto del bonus idrico sociale nazionale, del 100% delle bollette dell’acqua 2021 per chi ha un ISEE fino a 8.265 euro e nella misura dell’80% con ISEE superiore a 8.265 euro.

    In quest’ultimo caso, l’ISEE non deve superare determinati importi legati alla presenza di altre specifiche condizioni: un ISEE non superiore a 18.500 euro quando il nucleo familiare è composto esclusivamente da ultrasessantacinquenni o un componente ha handicap o invalidità uguale o superiore al 67% oppure il nucleo familiare è composto da almeno cinque persone.

    Un ISEE non superiore a 20.000 euro quando ci sono più di tre figli a carico. Si può presentare domanda anche con ISE pari a 0, autocertificando però la fonte di sostentamento.

    Si ricorda che, per chi paga le utenze dei consumi idrici nelle spese condominiali, va allegata anche la dichiarazione rilasciata dall’amministratore di condominio.

    Per fare domanda consultare il bando e la modulistica sul sito comunale. La consegna può avvenire sia per PEC sia per mail, oppure di persona all’Urp.

    Link alla pagina dedicata del sito web comunale: https://www.comune.impruneta.fi.it/it/news/1334101

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...