spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 31 Marzo 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Dal 16 al 21 giugno una settimana di ritrovo per bimbe e bimbi nati fra il 2001 e il 2007

    TAVARNUZZE (IMPRUNETA) – L'Asd Impruneta Tavarnuzze, in collaborazione con l'As Livorno Calcio, organizza dal 16 al 21 giugno, presso il proprio impianto sportivo "Ascanio Nesi", una settimana di ritrovo per tutti i bambini e bambine nati negli anni compresi tra il 2001 e il 2007.

     

    Dove tutti i partecipanti potranno vivere la disciplina del calcio, e dello sport in genere, seguiti dagli istruttori qualificati Coni-Figc e dai coordinatori motori laureati Isef della società verde azzurra.

     

    Il tutto all'insegna del divertimento e della pratica sportiva. Nei momenti di svago i ragazzi potranno anche giocare a ping-pong, calcio balilla o con altri giochi messi a disposizione dalla società. E pranzeranno tutti insieme presso la struttura posta all'interno dell'impianto.

     

    Le iscrizioni vengono ricevute dal lunedi al venerdi presso la segreteria del campo sportivo di Tavarnuzze dalle 17 alle 19.

     

    Per informazioni il numero di telefono è 055 2020255, oppure potete contattare il responsabile della scuola calcio Stefano Biotti al numero 338 1996335

     

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...