spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 15 Gennaio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “Carta dedicata a te”: a Impruneta stanno per arrivare le lettere per ritirarla alle Poste

    E' una nuova misura nazionale di sostegno al reddito. I beneficiari sono stati decisi da INPS, individuati tra coloro che hanno richiesto all'istituto l'attestazione ISEE

    IMPRUNETA – “Carta dedicata a te”: anche a Impruneta, all’indirizzo di residenza di chi ha diritto stanno per arrivare le lettere per ritirare la Carta alle Poste.

    La Carta è una nuova misura nazionale di sostegno al reddito. I beneficiari sono stati decisi da INPS, individuati tra coloro che hanno richiesto all’istituto l’attestazione ISEE.

    “Si tratta di una misura governativa, i Comuni svolgono solo attività di supporto” specifica l’assessora ai servizi sociali Lara Fabbrizzi.

    Sono ora in spedizione, all’indirizzo di residenza di chi ha diritto, le lettere che consentono di ritirare alle Poste la Carta “Dedicata a te”.

    “Si invitano i cittadini – dicono dal Comune di Impruneta – che sono compresi nella lista dei selezionati da INPS – reperibile sul sito comunale e consultabile attraverso il codice di protocollo richiesta ISEE per ragioni di privacy – ad aiutare i postini a trovare l’indirizzo, magari mettendo in maggiore evidenza il proprio nome al campanello o al citofono di casa”.

    La Carta “Dedicata a Te” può essere ritirata presso qualsiasi Ufficio Postale, preferibilmente a partire dal primo giorno lavorativo successivo al 5 di ogni mese (ad esempio dal 5 al 31 luglio, dal 5 al 31 agosto).

    Per il ritiro è necessario che il destinatario si presenti presso le Poste con la lettera ricevuta dal Comune, presentando allo sportello:

    • il codice della Carta (scritto sulla lettera);

    • un documento di identità in corso di validità;

    • il Codice Fiscale/Tessera Sanitaria.

    La Carta è utilizzabile presso tutti gli esercizi commerciali che vendono generi alimentari, e sarà necessario attivarla effettuando almeno un acquisto entro il 15 settembre 2023, per non perdere la possibilità di utilizzarla.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...