spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 17 Gennaio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Pozzolatico: sabato 10 novembre torna la cena in memoria di Francesco Russo

    Gli amici, come sempre attivi e appassionati, per una serata speciale: ricavato a tre associazioni imprunetine

    POZZOLATICO (IMPRUNETA) – Torna, sabato 10 novembre, alla casa del popolo di Pozzolatico, la tradizionale cena in memoria di Francesco Russo, scomparso il 12 gennaio del 2011.

     

    "Il senso della serata – dicono gli organizzatori –  è come sempre stare insieme con il sorriso per ricordare un amico straordinario che ci ha lasciato troppo presto; e aiutare chi ha bisogno. Come ad esempio l'acquisto del defribillatore messo a disposizione della popolazione acquistato l'anno scorso (e posizionato sotto i loggiati del Comune, n.d.r.) e i tradizionali aiuti alle associazioni".

     

    Quest'anno c'è la novità di due biglietti aerei per la Tanzania messi in palio per chi vorrà conoscere le realtà dove intervengono con l'associazione Il Villaggio della Speranza: uno diretto agli organizzatori della cena; uno diretto al pubblico presente (eventuali spiegazioni durante il corso della serata).

     

    Si parte alle 19 con l'aperitivo poi, la cena,. Con un super menù: antipasto misto, pasta al cinghiale e vellutata di zucca; arista e fagioli all'uccelletto, insalata, dolce, acqua e vino (comunicare in anticipo se si è vegetariani).

     

    Il costo è di 20 euro (aperitivo incluso), 5 euro per i bambini sotto i 10 anni. Il ricavato sarà destinato a tre associazioni imprunetine:  Associazione Onlus Impruneta Africa – amici del Villaggio della Speranza, Gli Amici di Lapo Onlus, Comitato Selma.

     

    Per prevendite, prenotazioni e informazioni: Daniele Nencioni 3289045270, Carlotta Giustini 3480488715, Andrea Alagia 3406771379, Daniele Damiano 3402456268, Maurizio Failli 3284031471.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...