spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 30 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Rionale delle Sante Marie, ragazzo dal cuore grande e di una forza eccezionale

    IMPRUNETA – Francesco Russo aveva un cuore grande. Tanta forza per affrontare una malattia che alla fine l'ha sconfitto ma che l'ha trovato sempre a testa alta.

     

    Ma Francesco vive ancora nel ricordo di tanti. Sia sulla rete (provate a vedere su Francesco Russo Eterno 7), sia nella vita di tutti i giorni. E in tanti eventi di beneficenza che portano il suo nome.

     

    Domani, sabato 26 ottobre, è la volta della terza cena in ricordo di Francesco. Il ricavato sarà devoluto in beneficenza a due associazioni imprunetine molto amate dalla cittadinanza: Amici del Villaggio della Speranza; Gli amici di Lapo, fondazione per la lotta alla sindrome di Kawasaki.

     

    Per il terzo anno consecutivo si organizza quindi la serata presso la casa del popolo di Pozzolatico. Il menu prevede: crostini e affettati misti, lasagne al forno, risotto alle verdure, spezzatino con patate, insalata mista, crostata di marmellata. Acqua e vino a volontà.

     

    Il costo della cena sarà di 15 euro per persona e 10 euro per i bambini sotto i 10 anni..
    Dalle 19 viene aperto il bar come l'anno scorso per un aperitivo insieme. Al termine della cena ci sarà la consueta lotteria con ricchi premi.

     

    Per informazioni e le prevendite rivolgersi alla "Rosticceria Viola" in piazza Nova o ai seguenti numeri: Daniele 3289045270, Andrea 3406771379, Carlotta 3480488715, Giulia 3403037025, Alessio 3336475483, Daniele 3402456268, 3337106886, Claudio 3203017575, Lorenzo (Calo) 3385026432.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...