IMPRUNETA – Fare il compostaggio domestico degli scarti che produciamo in cucina: una soluzione che permette una riduzione del 10% sulla Tari. E la compostiera è fornita gratuitamente da Alia servizi ambientali Spa.
“E’ un’opportunità – ricorda il sindaco Alessio Calamandrei – che in molti ancora non conoscono. Siamo in un territorio dove in molti potrebbero usufruire di questa agevolazione, ma o perché non ne sono a conoscenza, o perché sembra non importare, viene usato molto meno di quello che sarebbe possibile su un territorio aperto come il nostro”.
“Il compostaggio è parte integrante della riduzione dei rifiuti – prosegue Calamandrei – I cittadini possono fare la loro parte per l’ambiente e contemporaneamente avere uno sconto sulla tassa rifiuti”.
“In cucina – ricorda – non mancano gli scarti di verdura, di frutta, e tanti altri rifiuti organici che normalmente vanno a finire nella raccolta differenziata della frazione umida dei rifiuti. I cittadini che hanno a disposizione un piccolo giardino o un’area a verde possono richiedere gratuitamente ad Alia una compostiera per utilizzare gli scarti di cucina (vegetali) e i residui di sfalci e potature per la produzione di compost utilizzabile come fertilizzante in giardino o per l’invasatura delle piante.”
La consegna della compostiera va prenotata o sulla piattaforma Alia servizi ambientali Spa sul form al link: https://www.aliaserviziambientali.it/contatti/scrivici/ o al Numero Verde 800 888 333 (da rete fissa), 199 105 105 (da rete mobile), 0571 1969333 (da rete fissa e mobile) fornendo i dati dell’intestatario dell’utenza TARI (nome, cognome, indirizzo abitazione dove sarà utilizzata la compostiera, n. utenza).
Verrà in seguito indicato da Alia il giorno, l’orario ed il luogo del ritiro e predisposta la riduzione della quota da pagare direttamente negli avvisi di pagamento.
Il regolamento comunale della Tari prevede una riduzione per le utenze domestiche che praticano il compostaggio pari al 10% sulla parte variabile della tariffa.
Alia è autorizzata a effettuare appositi sopralluoghi al domicilio dell’utente al fine di verificare l’effettivo svolgimento dell’attività di compostaggio.
In caso di mancata esecuzione, la riduzione verrà revocata d’ufficio con decorrenza dal giorno dell’effettuazione del sopralluogo.
Qui il pieghevole Alia sul compostaggio.
@RIPRODUZIONE RISERVATA