spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 9 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Costituito ufficialmente il Comitato Viabilità Impruneta: presidente è Sergio Sbrocchi

    “Confidiamo che molte altre persone possano unirsi a noi per richiedere all’amministrazione comunale una revisione dell’attuale progetto”

    IMPRUNETA – Si è costituito ufficialmente lunedì 15 luglio il Comitato Viabilità Impruneta, “che in una sola settimana vede oltre 150 adesioni tra cittadini che abitano e vivono nel nostro paese” dicono soddisfatti.

    “L’incontro – spiegano – ha visto la nascita di un’alleanza tra residenti e commercianti, determinati a far sentire la propria voce all’amministrazione comunale riguardo alla riorganizzazione della viabilità cittadina”.

    “Il progetto attuale di riorganizzazione della viabilità – rimarca il Comitato – che mirava a migliorare la qualità della vita nel centro storico, sembra aver prodotto effetti contrari a quelli sperati”.

    “La piazza centrale è ormai quasi sempre vuota – viene evidenziato – e il flusso di persone che prima transitava e si fermava anche solo per un caffè è drasticamente diminuito. Il nuovo assetto viario, così come è stato attuato, ha favorito l’allontanamento delle persone dal cuore del paese, incidendo negativamente sull’economia locale e sul tessuto sociale”.

    “Confidiamo che molte altre persone possano unirsi a noi per richiedere all’amministrazione comunale una revisione dell’attuale progetto”, ha dichiarato il presidente Sergio Sbrocchi, eletto insieme alla vicepresidente Francesca Paterna e alla segretaria Claudia Berti.

    Il Comitato Viabilità Impruneta, si ricorda, “è nato dalla volontà congiunta di commercianti e cittadini di promuovere un dialogo costruttivo con l’amministrazione comunale”.

    “Il programma elettorale del sindaco e della maggioranza attuale parlavano di sperimentazione e di un percorso condiviso che, come abbiamo già fatto notare più volte, non c’è stato. La collettività non è stata informata adeguatamente,” ha sottolineato Francesca Paterna.

    Il nuovo Comitato invita tutti i cittadini di Impruneta “a partecipare attivamente e a unirsi alla causa per migliorare la viabilità del nostro paese”.

    “Ringraziamo tutte le persone intervenute lunedì sera – tengono a dire – e coloro che hanno deciso di aderire al nostro movimento. Uniti, possiamo fare la differenza e riportare vita e vivacità al nostro amato centro storico”.

    Per ulteriori informazioni e per aderire al comitato, è possibile contattare il presidente Sergio Sbrocchi, la vicepresidente Francesca Paterna, la segretaria Claudia Berti, Alessandro Morrocchi tesoriere oppure Iacopo Faini addetto alla comunicazione.

    Fanno altresì parte del comitato come consiglieri: Elisa Sbrocchi, Franco Mariani, Susetta Moretti, Alessandra Donadi Gargani, Lorenzo Puccioni e Carmelo Zerbo.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...