TAVARNUZZE (IMPRUNETA) – Dopo il rinvio rispettando un dolore profondo per le aree alluvionate e le famiglie che hanno perso tanto, se non tutto (qualcuno purtroppo anche la vita), come da ormai piĂą di trenta anni, la Pubblica Assistenza di Tavarnuzze si prepara a festeggiare il volontariato, come vera forma di sostegno al prossimo.
Appuntamento quindi domenica 26 novembre dalle ore 11 in piazza Don Chellini, a Tavarnuzze.
“Un appuntamento ormai ricorrente ed atteso da tutta la comunitĂ e non solo – dichiara il presidente Pietro Giannelli – Si festeggia il volontariato ed i volontari, chiaramente in primis quelli della nostra associazione, ma davvero di tutte le tipologie e settori”.
“In una societĂ sempre piĂą frenetica ed in perdita dei valori fondamentali – rimarca – il volontariato rappresenta sempre piĂą un punto saldo sia per chi lo fa, sia per chi ne gode l’opera”.
Oltre al consueto stand enogastronomico con le bruciate, il vin novo, la bruschetta con l’olio nuovo e le ficattole, quest’anno l’associazione si è ulteriormente spinta oltre, puntando su due elementi importanti.
Il primo sarà la presenza di un’Isola del Soccorso all’interno della quale saranno organizzate dimostrazioni di natura sanitaria, alle ore 15 ed alle ore 16, da parte di personale qualificato e prove da parte dei cittadini.
“Un’isola che ha come obiettivo sia quello di divulgare la conoscenza di manovre salvavita, sia far provare ai cittadini le stesse – continua Giannelli – Nello specifico si tratta dell’uso del defibrillatore semiautomatico e delle manovre di disostruzione delle vie aree”.
Il secondo invece, in collaborazione con Anpas Nazionale, riguarda il progetto “Guida per Bene” volto alla promozione della guida sicura e della sicurezza stradale attraverso strumentazione esperienziale.
“Un ringraziamento ad Anpas per la disponibilità – sempre Giannelli – che vede così Tavarnuzze inserirsi in un tour di tappe per un progetto davvero ambizioso e virtuoso che veicola i principi base della guida sicura”.
Durante la manifestazione si terrĂ poi un torneo di calcino balilla alle ore 15.30 ed un torneo di ping pong a seguire.
In occasione della splendida giornata, verranno anche consegnate due carrozzine donate alla Pubblica Assistenza da parte della Pro Loco Tavarnuzze.
“Un atto importante che fa comprendere il vero senso di comunità – conclude Giannelli – Un grazie non soltanto da parte nostra come volontari, ma da parte di tutti coloro che usufruiscono dei servizi dell’associazione”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA