spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 25 Settembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    L’innovazione viene introdotta per la prima volta alle elezioni che si svolgono a Campi Bisenzio e Impruneta

    Novità per i cittadini di Campi Bisenzio e Impruneta alle elezioni amministrative che si terranno il 26 e 27 maggio: potranno dare due preferenze, purché a due candidati di sesso diverso appartenenti alla stessa lista.

     

    Si tratta di una possibilità introdotta da una norma recente (la legge 215 del 26 novembre 2012) emanata per promuovere la parità di uomini e donne nell’accesso alle cariche elettive comunali. La nuova disposizione stabilisce che, nei comuni con popolazione superiore ai 5.000 abitanti (come nel caso di Campi Bisenzio e di Impruneta), gli elettori possano esprimere una doppia preferenza a candidati di genere diverso tra loro, a condizione che appartengano alla stessa lista, pena l’annullamento della seconda preferenza.
     

    Anche Marradi andrà al voto in questa tornata elettorale, ma non è ricompresa nella nuova disposizione. Per i comuni con meno di 5.000 abitanti, infatti, secondo una circolare esplicativa del Ministero dell’Interno “l’unica previsione di riequilibrio di genere è contenuta di fatto nel principio secondo cui nelle liste di candidati è assicurata la rappresentanza di entrambi i sessi”.

     

    Non si deve confondere questa doppia preferenza con le “quote rosa”; si tratta invece di un scelta offerta all’elettore per consentire una maggior presenza femminile nei consigli comunali.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...