TAVARNUZZE (IMPRUNETA) – Due fine settimana, tre manifestazioni tutte da vivere a Tavarnuzze, due delle quali a dir poco “storiche”.
Si inizia venerdì 10 maggio con lo Scendi in Piazza (che prosegue anche il sabato), che si ripete dal 1997. Domenica 12 sarà poi la volta della 17esima mostra canina e infine domenica 19 maggio quinta edizione dello “Svuota cantine”.
Il Tavolo sociale organizza lo Scendi in Piazza 2024 sul tema della partecipazione.
Venerdì 10 maggio ore 21, al Teatro Moderno di Tavarnuzze, “L’esilio filo della memoria, ricordo dell’esperienza umana e didattica di Lidia Rolfi Beccaria e di Maria Maltoni”.
Sabato 11 maggio in piazza Don Chellini consueta mostra delle associazioni, con la partecipazione di: San Vincenzo de’ Paoli, Gruppo Volontari di Tavarnuzze, Scuola Penny Wirton, Comitato di gemellaggio, Centro di socializzazione L’Arcolaio, Associazione Ferdinando Paolieri, Pubblica Assistenza con Progetto Vanessa e Spazio libri (punto prestito librario), comitato Selma.
Inoltre la Scuola di Pozzolatico dalle 10.30 alle 12 animerà il pubblico con “Cantiamo e suoniamo insieme”. Invece dalle ore 10 alle 12 si svolgerà il laboratorio del nido Pepolino “Creiamo con materiale destrutturato”.
L’amministrazione comunale allestirà inoltre uno spazio per la restituzione del percorso partecipativo “Impruneta al centro”, legato al Piano Operativo Comunale (intervento intorno alle 11).
Educatori di strada della cooperativa sociale Coop 21 presentano un laboratorio di street art.
Nel pomeriggio di sabato poi: dalle 16.30 alle 17 la sezione Soci Coop offre la merenda. Dalle ore 17 alle 17.40 animazione per bambini e adulti a cura di Arcoballando. Alle 18 l’associazione Whellchair dance presenta un’esibizione di danza in carrozzina. Alle 19 aperitivo a cura della Pro Loco Tavarnuzze.
Domenica 12 maggio sarà la volta, in piazza Don Chellini, della 17esima esposizione nazionale canina organizzata in collaborazione con la proloco di Tavarnuzze nel circuito Arci Caccia C.s.a..
Dopo 3 anni di pausa a causa della pandemia da Covid-19, lo scorso anno è ripresa questa manifestazione così importante nel nostro territorio, che richiama appassionati e partecipanti da tutta la Toscana.
Nelle passate edizioni si sono raggiunti numeri importanti: fino a 130 iscrizioni.
Infine la domenica dopo (19 maggio) si terrà invece la quinta edizione dello Svuota Cantine sempre in piazza Don Chellini.
Per la partecipazione occorre mettersi in contatto con la Pro Loco di Tavarnuzze tramite la mail prolocotavarnuzze@gmail.com.
©RIPRODUZIONE RISERVATA