spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 26 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    E’ ufficiale: Roberto Boddi è il nuovo presidente dell’Opera Pia Vanni a Impruneta

    Succede a Marzio Magherini: "A lui e al consiglio uscente il grazie per quanto fatto per il bene dell'Opera Pia"

    IMPRUNETA – Martedì scorso, dando conto delle nomine ufficializzate da parte dell’amministrazione comunale imprunetina per il nuovo Cda dell’Opera Pia Vanni, avevamo anche anticipato che per la presidenza il nome forte era quello di Roberto Boddi.

    E così è stato: da oggi, giovedì 29 giugno, Boddi è il nuovo presidente dell’Opera Pia Vanni, istituzione di riferimento per la cura degli anziani in territorio imprunetino.

    Va a sostituire Marzio Magherini, “al quale – dicono dal nuovo consiglio – vanno i ringraziamenti per quanto fatto per il bene dell’Opera Pia, così come a tutto il consiglio uscente”.

    Il nuovo presidente è quindi Roberto Boddi, vice presidente il proposto della Basilica di Santa Maria all’Impruneta, don Luigi Oropallo.

    I consiglieri (nominati anch’essi dall’amministrazione comunale) sono Ornella Martucci di Scarfizzi, Silvia Pierleoni, Carla Folli.

    Nella seduta odierna il consiglio d’amministrazione ha confermato Andrea Biancardi come direttore.

    Nuovo CdA Opera Pia Vanni, le “biografie”

    Roberto Boddi

    Nato nel 1953 e residente a Impruneta. Restauratore di beni culturali, pensionato, ha una consolidata esperienza professionale come docente ed esperto per enti pubblici quali il Ministero della Cultura e Ministero Università e Ricerca.

    Carla Folli

    Nata nel 1956 e residente a Impruneta. Laureata in scienze politiche, pensionata, è stata dirigente in una struttura pubblica.

    Ornella Martucci di Scarfizzi

    Nata nel 1949 e residente a Impruneta. Laureata in psicopedagogia e specializzata in scienze dell’educazione, ha lavorato come insegnante e psicologa e ricoperto incarichi pubblici.

    Silvia Pierleoni

    Nata nel 1970 e residente ad Impruneta. Laureata in architettura, è amministratrice di condominio.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...