IMPRUNETA – Noi del Gazzettino del Chianti saremo, come sempre, in piazza Buondelmonti: per goderci lo spettacolo, documentarlo e raccontarlo.
Oltre che, naturalmente, comunicare l’attesissima… classifica finale.
Oggi è il grande giorno. Oggi, in questa prima domenica di ottobre che sembra quasi estate, i quattro rioni (dalle 15 in poi) scenderanno in piazza Buondelmonti dalla Commenda.
Con il loro carico di adrenalina, emozioni, aspettative, notti insonni. Di un ultimo mese vissuto di rincorsa, fatto di saldature e impunture, prove di balletti e inchiccature finali, cene sul rione, divertimento, passione pura.
Sant’Antonio, Sante Marie, Pallò, Fornaci: quattro colori, le sfumature del bianco, dell’azzurro, del verde e del rosso.
Quattro “popoli” come li definiva Leandro Giani. Quattro modi di intendere la Festa dell’Uva e, in alcuni casi, anche la vita.
Sarà la prima Festa dell’Uva da sindaco per Riccardo Lazzerini. Così come per il presidente dell’Ente Festa dell’Uva, Filippo Venturi.
E sarà, infine, la seconda Festa dell’Uva senza Luca Gasparri, storico presidente del rione del Pallò, ex presidente dell’Ente.
Persona splendida, che ci manca ogni giorno di più. Anche per noi del Gazzettino del Chianti, oltre che un amico, una delle persone che ci davano più di tutte il sapore unico di questa festa così straordinaria.
La Festa dell’Uva di Impruneta in tv
Sarà possibile vedere lo spettacolo della Festa dell’Uva di Impruneta in diretta su Toscana Tv (canale 11 DTV) domenica 1 ottobre a partire dalle 14.45, ed in replica su Firenze Tv (canale 80 DTV) lunedì 2 ottobre a partire dalle ore 21.30
©RIPRODUZIONE RISERVATA