Le fiabe torneranno a fare fiori anche sabato 25 maggio (alle 10) per l'ultimo appuntamento di “In Biblioteca son tornate a fiorire le fiabe” (presso la biblioteca comunale imprunetina), il percorso di laboratori per bambini dai 6 agli 11 anni promosso dall'assessorato alle politiche della formazione.
Significativo il numero dei bambini presenti ad ogni appuntamento dell'iniziativa che dal 2011 è tornata in biblioteca ogni ultimo sabato del mese: dai 35 ai 50 bambini ogni volta, a sottolineare l'alto gradimento da parte delle famiglie e anche il segnale forte della mancanza sul territorio di una ludoteca. Partita la prima volta nel 2006, l'iniziativa è proseguita fino al 2011 con ben 6 appuntamenti concentrati nei soli mesi di ottobre e novembre; 9, invece, i laboratori nel 2012 e 5 quelli in programma da gennaio a maggio nel 2013.
Le realtà associative che hanno lavorato sulle favole sono state i Pupi di Stac, La Birignoccola e l'Associazione Vieniteloracconto. Negli ultimi mesi ha partecipato agli appuntamenti, lavorando molto sull'immaginazione, anche l'associazione Laboriamo con Davide Loi e Michela Bufalini.
Due volontari, utenti anche della biblioteca, Giovanni Calvelli e Giancarlo Bronzi, hanno attivato laboratori creativi per abbellire con origami, segnalibri, scaffali e disegni la biblioteca dei più piccoli, la sezione all'interno della biblioteca comunale dedicata proprio ai bambini.
Attualmente nella stanza dei più piccoli (nella foto) sono presenti più di 5.500 documenti bibliografici fra libri, cd, videocassette e dvd suddivisi per fasce di età, oltre a giochi di gruppo. I frequentatori della biblioteca dei bambini sono ogni anno più di 1400.
di Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA