spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 30 Novembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    FOTO / Le Fornaci arrivano a un passo dalla vittoria con “Symbiosis”

    Festa dell'Uva dolce e amara per il rione rosso: che ha convinto moltissimi con la sua metafora della crescita della donna. Ma non è bastato per vincere

    IMPRUNETA – A un passo dalla vittoria. Due punti di distacco dal rione del Sant’Antonio, 52 contro 54.

    Per le Fornaci è una Festa dell’Uva dolce e amara quella di questo primo ottobre che sembra estate.

    Perché il carro, lo spettacolo, portati in piazza hanno convinto moltissimi. Ma non è bastato per tornare a vincere, dopo tantissimi anni, la Festa.

    “Symbiosis”: questo il nome del progetto del rione rosso, che nasce dallo studio del ciclo biologico della vite.

    Attraverso questa rappresentazione il rione delle Fornaci ha portato in scena la maturazione della pianta come metafora della crescita della donna.

    La sfilata si è conclusa con un momento di riflessione, grazie alla presenza in piazza di grandi specchi in cui le viti si vedono riflesse, l’immagine della donna sbocciata e del suo passato.

    Coinvolgente e azzeccata anche la colonna sonora.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...