spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 27 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “Frazione per Frazione”, la giunta comunale in tour dal 17 marzo: “Ascolto e confronto per Impruneta”

    Una serie di incontri nelle frazioni "per raccogliere richieste e suggerimenti dei cittadini sui progetti locali". Si parte da Mezzomonte e Ferrone

    IMPRUNETA – Partono il 17 marzo i primi appuntamenti con i cittadini organizzati dall’amministrazione comunale di Impruneta, che ha avviato un ciclo di incontri nelle frazioni.

    “Questi incontri – viene spiegato dal palazzo comunale – sono pensati per ascoltare le esigenze e le richieste dei cittadini, confrontandosi sui progetti che riguardano le diverse zone del comune”.

    “Sono fondamentali per instaurare un dialogo diretto con i cittadini di ogni frazione del nostro comune”, afferma il sindaco di Impruneta, Riccardo Lazzerini.

    “Vogliamo ascoltare le necessità di ogni singola area – prosegue – confrontarci sui progetti futuri e costruire insieme una visione di sviluppo che tenga conto di tutte le specificità dei nostri territori.”

    I primi due appuntamenti in programma

    • Lunedì 17 marzo ore 18: circolo di Mezzomonte (riguarderà le frazioni di Pozzolatico, Colline e Mezzomonte)
    • Martedì 1 aprile ore 18: circolo Arci Ferrone (riguarderà la frazione del Ferrone)

    “Ogni incontro – viene precisato – rappresenta un’opportunità per i cittadini di partecipare attivamente alla vita dell’amministrazione comunale, esprimere opinioni e suggerire idee per migliorare la qualità della vita nelle frazioni”.

    Gli appuntamenti toccheranno tutte le frazioni del Comune di Impruneta e il calendario sarà comunicato di mese in mese.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...