spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 27 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Furti in serie in territorio imprunetino: in un caso i ladri “rubano” torte e lenticchie

    E' accaduto in una casa in via di Nizzano. Un dolce rubato, uno mangiato sul posto. Sparito il tegamino con i legumi

    IMPRUNETA – Sono giorni di tensione sul territorio imprunetino, in cui pare proprio che ci sia una di quelle serie di furti (e tentati furti) in appartamento che avanzano a "ondate". E che tanto fanno (giustamente) arrabbiare. E turbano le famiglie.

     

    Così sui gruppi imprunetini su Facebook e WhatsApp fioriscono le segnalazioni dei cittadini e commenti… infuriati.

     

    Furti che, in alcuni casi, si stanno pure risolvendo in esiti grotteschi. Un po' come il finale del film "I Soliti Ignoti", quando i ladri maldestri sfondano il muro sbagliato e finiscono per "rubare" la pasta e fagioli dal frigorifero.

     

    La stessa cosa è accaduto in una casa in via Nizzano. A raccontarcelo è la figlia della proprietaria, che ancora non crede a quanto accaduto.

     

     

    "Mia mamma vive di fronte a me – ci spiega – in una zona peraltro in cui spesso ci sono tante persone. La vicenda mi ha colpito anche per questo motivo".

     

    "Mia mamma ha trovato la porta senza serratura (nella foto) stamani alle 7 – prosegue – poi ha scoperto qual era stata la… refurtiva".

     

    E qui lo stupore aumenta: "Hanno portato via un dolce e un altro l’hanno mangiato sul posto, perché ne hanno lasciato un po’ sulla tavola".

     

    "Poi – conclude – hanno preso dal frigo un tegamino con delle lenticchie che avevamo preparato per oggi. Praticamente hanno preso solo da mangiare. Assurdo".

     

    Cogliamo l'occasione per ricordare ancora alcune regole: se notate qualsiasi cosa sospetta (persone, auto) oppure sentite rumori (anche in orari diurni o all'ora di cena) chiamate subito le forze dell'ordine, il 112 o la Stazione di Impruneta dei carabinieri: 055 2011027.

     

    E poi, nel caso si subisca un furto (o anche un tentativo di effrazione non andato in porto) denunciarlo sempre alle forze dell'ordine.

    di Matteo Pucci

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...