spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 26 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Ecco il nuovo Comitato di Gemellaggio, aperto a cittadini ed associazioni

    Impruneta è gemellata con Bellerive (Francia), Hadamar (Germania) e Prachatice (Repubblica Ceca)

    IMPRUNETA –  Si è ricostituita a Impruneta l'assemblea del Comitato di Gemellaggio, da quest’anno aperta non solo ai rappresentanti delle associazioni del Territorio ma anche a singoli cittadini interessati.

     

    La prima riunione si è tenuta il 16 aprile scorso, la presidente del Comitato è Lillian Kraft (nella con il sindaco di Hadamar e il sindaco di Bellerive durante una celebrazione), fanno parte dell'Ufficio di coordinamento: Matteo Aramini, Vice Sindaco, Serena Barbieri, Cool Tour, Maurizio Biagi, associazione Art Art, Azzurra Boscherini, Proloco di Tavarnuzze, Marco Ferretti, cittadino di Impruneta, Olivia Guardi, cittadina di Impruneta, Lillian Kraft, CDP Tavarnuzze, Federica Magnanini, cittadina di Impruneta, Monika Marty, cittadina di Impruneta, Alessandro Rossi, CDP Impruneta.

     

    Il Comitato di Gemellaggio ha lo “scopo di promuovere le finalità ideali dei rapporti di gemellaggio fra i popoli e le connesse iniziative di scambio e conoscenza quali reali momenti di incontro tra le rispettive cittadinanze con riguardo soprattutto alle giovani generazioni”.

    Il Comitato di Gemellaggio è un supporto operativo all’Amministrazione Comunale, la quale rimane responsabile delle scelte e degli orientamenti di fondo dei gemellaggi. In tale ambito il Comitato coordina le varie componenti della comunità locale.

     

    Il comune di Impruneta è ad oggi gemellato con tre città straniere: Bellerive (Francia), Hadamar (Germania) e Prachatice  (Repubblica Ceca).

    Con i primi due paesi è in corso un progetto triennale che promuove la creazione di un’orchestra europea di fiati (Europa Wind Academy) tramite incontri/stage musicali annuali suddivisi nei tre paesi partecipanti, ognuno culminante in un concerto pubblico. Nel 2018 l’incontro è avvenuto a Bellerive, a luglio 2019 si terrà ad Hadamar e nel 2020 ad Impruneta. Sono ancora possibili richieste di partecipazione per ragazzi fino a 26 anni (maggiori informazioni sulla pagina Facebook @gemellaggiimpruneta).

    Con Prachatice si svolgono periodicamente scambi artistici gestiti dall’associazione Culturale Art Art.

     

    E' possibile contattare il Comitato di Gemellaggio scrivendo all’indirizzo email gemellaggi.impruneta@gmail.com e dalla pagina Facebook @gemellaggiimpruneta.  

     

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...