spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 1 Settembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    I “Rock in Movie” hanno inaugurato Impruneta GO in piazza Buondelmonti: questa settimana raffica di eventi

    In programma fino al 5 settembre musica, mercatini, street-food e attività per i bambini: stasera "Voglio tornare negli anni '90"

    IMPRUNETA – Si è aperta venerdì 29 agosto in piazza Buondelmonti la rassegna Impruneta GO, parte del calendario dell’Estate Imprunetina. Nella serata inaugurale i “Rock in Movie” hanno proposto uno spettacolo che unisce musica rock e colonne sonore cinematografiche.

    Si è poi proseguito con le serate di sabato 30 agosto (“80 Voglia”, cover band) e domenica 31 agosto (“Killer Queen”).

    Tra medley e brani celebri, la band ha offerto al pubblico un percorso tra diversi generi ed epoche del cinema, trasformando la serata in un incontro originale tra immagini e musica dal vivo.

    “La risposta di pubblico conferma l’importanza di iniziative che animano il centro storico e offrono occasioni di incontro e condivisione. Impruneta GO rappresenta un’opportunità di valorizzazione culturale e sociale per la nostra comunità”, ha dichiarato il sindaco Riccardo Lazzerini.

    Il programma della settimana

    – 1 settembre: Voglio tornare negli anni ’90

    – 2 settembre: Saggio della Scuola di Musica di Impruneta, a seguire Millennials (pop rock anni 2000)

    – 3 settembre: Rewind Orchestra e Paola Guadagno

    – 4 settembre: 883 Show con live e dj set

    – 5 settembre: Negramaro Tribute Band e Ligabue Cover Band, serata in ricordo di Francesco Fallani

    La manifestazione è organizzata dalla Pro Loco di Impruneta con il patrocinio del Comune di Impruneta e il sostegno del Banco Fiorentino e della Residenza Il Colle.

    I concerti sono a ingresso libero e gratuito. Sono attive modifiche temporanee alla viabilità del centro storico.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...