spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 13 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Il Comune ha detto grazie a tutti coloro che hanno aiutato gli altri durante le fasi del lockdown

    Il sindaco Alessio Calamandrei e l'assessore Laura Cioni hanno consegnato delle pergamene ricordo domenica 27 settembre, in piazza Buondelmonti. Tutti i nomi

    IMPRUNETA – Una decisione nata dal grande impegno visto durante il duro periodo del lockdown.

    Un piccolo riconoscimento pubblico dato dall’amministrazione comunale di Impruneta ai tantissimi che si sono spesi per gli altri in uno dei periodi più difficili della storia recente.

    Associazioni, aziende, privati cittadini. I loro nomi scritti su pergamente consegnate ieri, domenica 27 settembre, dal sindaco di Impruneta Alessio Calamandrei e dall’assessore al welfare Laura Cioni, in una piazza Buondelmonti gremita per il Peposo Day.

    “Un ringraziamento particolare – tengono a dire dall’amministrazione comunale – va a tutti i cittadini che si sono adoperati, oltre a quelli che in gruppo o in associazione. Che si sono impegnati nell’ombra ma che hanno dato un contributo importante: una fra tante l’associazione Barazzina, che anche ieri era presente in piazza con il proprio mercatino”.

    Associazioni (in ordine alfabetico)

    1) AUSER Impruneta

    2) CARITAS BANCO ALIMENTARE TAVARNUZZE

    3) CARITAS IMPRUNETA

    4) CASA DEL POPOLO DI IMPRUNETA

    5) CIRCOLO S.GIUSEPPE E GRUPPO GIOVANI PARROCCHIA IMPRUNETA

    6) GRUPPO GIOVANI CASA DEL POPOLO DI IMPRUNETA

    7) LA RACCHETTA FERRONE

    8) MISERICORDIA IMPRUNETA

    9) PROTEZIONE CIVILE MISERICORDIA IMPRUNETA

    10) PROTEZIONE CIVILE PUBBLICA ASSISTENZA TAVARNUZZE

    11) PUBBLICA ASSISTENZA TAVARNUZZE

    12) UNITALSI IMPRUNETA

    Commercianti e imprenditori che hanno contribuito con donazioni ad hoc di generi alimentari, e con la collaborazione per i buoni spesa e per la spesa sospesa (in ordine alfabetico)

    13) Alimentari Aliani – Via B.Buozzi 2

    14) Alimentari Marconi – Via Chiantigiana per il Ferrone 20 – Falciani

    15) Alimentari La Martellina – Via della Montagnola 39 – Greve in Chianti

    16) Alimentari Pagni – Via Imprunetana per Pozzolatico 4

    17) Alimentari Piccini – Via Mazzini 21

    18) Autofficina Torrini Snc – Via Imprunetana per Tavarnuzze 9

    19) Bottega Faggi – Via Chiantigiana per il Ferrone 50 – Ferrone

    20) COOP Tavarnuzze

    21) COOP Impruneta

    22) Farmacia di Tavarnuzze – via della Repubblica 116/118

    23) Farmacia La Certosa – via della Repubblica 23

    24) Farmacia Leschiutta – Via Vittorio Veneto 4/6

    25) Farmacia Puliti – via Cavalleggeri 1

    26) Fattoria Triboli S.S. Agricola via di Cappello 44

    Alimentari Piccini

    27) Forno la Spiga – Via Montebuoni 120

    28) Forno Pandemonio – Via della Repubblica 9

    29) Forno Zini – Via Cavalleggeri, 67

    30) Macelleria Giannelli – Via Imprunetana per Pozzolatico 16

    31) Macelleria Marinari – Via Cassia 115

    32) Macelleria Tassini – Via Mazzini 13

    33) Tuttauto Impruneta Srl – Via Imprunetana per Tavarnuzze 1

    34) Società Agricola Inalbi di Grifoni Vasco

    35) A TUTTI I CITTADINI

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...