spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 1 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Il senatore Dario Parrini (Pd) a sostegno della presidente Cappelletti: “Vittimismo aggressivo tipico della destra”

    "Plateale tentativo di calpestamento delle regole, di boicottaggio dei lavori dell'assemblea e di inaccettabile e inqualificabile screditamento personale nei confronti della presidente Cappelletti"

    IMPRUNETA – Arriva anche da Roma, dal senatore del Partito democratico Dario Parrini, il sostegno alla presidente del consiglio comunale di Impruneta Angela Cappelletti, dopo i fatti di martedì 29 aprile.

    “Desidero esprimere i sensi della mia solidarietà e vicinanza alla presidente Cappelletti – dice Parrini – al sindaco Riccardo Lazzerini e ai componenti del consiglio comunale”.

    “All’interno del quale martedì – prosegue Parrini – due esponenti dell’opposizione – infine resisi artifici di un esercizio infondato e patetico di vittimismo aggressivo, vero e proprio marchio di fabbrica della destra più anti-istituzionale – hanno posto in essere un plateale tentativo di calpestamento delle regole del dibattito democratico”.

    “Di boicottaggio dei lavori dell’assemblea – rincara Parrini – e di inaccettabile e inqualificabile screditamento personale nei confronti della presidente Cappelletti, disconoscendone con tracotanza il ruolo e le prerogative”.

    “A loro – conclude – sono subito giunti a dar manforte i proconsoli di Giorgia Meloni in Toscana, Donzelli e Michelotti, con dichiarazioni che si collocano tra il surrealismo e il cabaret, e che quindi è sostanzialmente impossibile commentare in modo serio”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...