spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 1 Settembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Impruneta: benedizione delle bandiere dei rioni e consegna dei defibrillatori in vista della 99esima Festa dell’Uva

    L’Ente Festa dell’Uva desidera "esprimere un sentito ringraziamento agli Amici di Lapo per questo gesto di grande sensibilità"

    IMPRUNETA – Nella mattinata di ieri, domenica 31 agosto, presso la Basilica di Santa Maria all’Impruneta, don Luigi Oropallo ha benedetto le bandiere dei quattro rioni (Sant’Antonio, Fornaci, Pallò, Sante Marie), segnando l’avvio ufficiale delle attività in preparazione della grande sfilata in programma domenica 28 settembre.

    A seguire, all’interno del Museo della Festa dell’Uva, l’associazione Amici di Lapo ha donato un defibrillatore a ciascun rione, rafforzando così la sicurezza e la tutela della comunità.

    L’iniziativa ha già riscosso una grande partecipazione: sono infatti numerose le adesioni al corso per l’utilizzo dei DAE, in calendario per domani.

    L’Ente Festa dell’Uva desidera “esprimere un sentito ringraziamento agli Amici di Lapo per questo gesto di grande sensibilità, così come per il sostegno alla gara di solidarietà per la raccolta di sangue, organizzata insieme al gruppo Fratres della Misericordia di Impruneta”.

    La “gara” proseguirà con i prossimi appuntamenti del 7 e del 21 settembre.

    Si ricorda infine che i biglietti di tribuna e di accesso al percorso della 99esima Festa dell’Uva di Impruneta sono già disponibili sulla piattaforma TicketOne a questo link.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...