spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 1 Ottobre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Impruneta, decurtazione delle rette dell’asilo nido comunale per i casi di quarantena

    La giunta comunale ha voluto così "prendere atto delle difficoltà logistiche ed economiche che hanno affrontato le famiglie dei bambini"

    IMPRUNETA – Come nel 2021, l’amministrazione comunale di Impruneta ha applicato, per l’ nno educativo 2021-2022, la decurtazione delle rette di frequenza del servizio educativo alla prima infanzia comunale per i casi di quarantena e/o isolamento fiduciario dei piccoli frequentanti.

    La giunta comunale ha voluto così “prendere atto delle difficoltà logistiche ed economiche che hanno affrontato le famiglie dei bambini”.

    Visto che anche al nido d’infanzia comunale, nei mesi scorsi, si sono verificati alcuni casi di positività da Covid-19 a causa dei quali sono state sospese le attività didattiche per i gruppi bolla coinvolti.

    “Ci auguriamo che pian piano – dice l’assessore Sabrina Merenda – con l’abbassamento della curva pandemica, tutto torni ad una completa normalità, dopo due anni di… squadra in azione”.

    “Ne approfitto – conclude – per ringraziare tutte le educatrici a fonte del loro enorme lavoro e tutte le famiglie per l’immensa collaborazione”.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...