spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 9 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Impruneta Futura, cambiamenti: coordinamento comunale e nuova capogruppo in consiglio

    Il nuovo coordinamento: Stefano Gallastroni, Lucilla Lepri, Stefano Chilleri, Stefania Giusepponi e Maurizio Franchi. In consiglio Merenda diventa capogruppo al posto di Aramini

    IMPRUNETA – Cambiamenti nell’organizzazione della lista civica Impruneta Futura, che in consiglio comunale siede fra i banchi dell’opposizione con tre consiglieri: Matteo Aramini, Sabrina Merenda e David Biagiotti.

    II coordinamento della lista civica annuncia infatti la creazione di un organo direttivo formato da cinque persone: Stefano Gallastroni, Lucilla Lepri, Stefano Chilleri, Stefania Giusepponi e Maurizio Franchi.

    II coordinamento, che ha eletto comune portavoce Gallastroni, si occuperà “di organizzare le future attività politiche, di incontro e di comunicazione”.

    “L’attività del gruppo di coordinamento – si legge in una nota ufficiale – in sinergia con il gruppo consiliare, metterà in campo delle iniziative di studio ed approfondimento su temi a noi cari, evidenziati nel programma, finalizzati a proposte da portare in consiglio”.

    Inoltre, il gruppo consiliare e il coordinamento di Impruneta Futura rendono noto che, nel consiglio comunale del 31 ottobre prossimo, si ratificherà il cambio di capogruppo di Impruneta Futura.

    Nominando per tale ruolo la consigliera Sabrina Merenda in sostituzione del consigliere Matteo Aramini.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...