spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 21 Giugno 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Impruneta, giovani protagonisti con un festival dedicato a loro: va creato da zero, ecco come iscriversi

    Il Comune chiama a raccolta ragazze e ragazzi dai 18 ai 35 anni per realizzare un progetto da presentare al bando regionale "Partecipazione, inclusione e presidio sociale"

    IMPRUNETA – Il Comune di Impruneta invita giovani dai 18 ai 35 anni a partecipare a un tavolo di lavoro dedicato alla stesura di un progetto da presentare per il bando della Regione Toscana “Partecipazione, Inclusione e Presidio Sociale”.

    I partecipanti avranno l’opportunità di contribuire alla creazione di un festival locale dedicato ai giovani, apportando idee e progetti che rispecchino le esigenze e le aspirazioni del territorio.

    Per iscriversi, è necessario compilare il modulo disponibile al seguente link: https://tinyurl.com/5thm77p4. La scadenza per la presentazione delle candidature è il 31 luglio.

    “Questa call rappresenta un’occasione unica per i giovani di Impruneta di diventare protagonisti attivi nel proprio territorio, contribuendo a un progetto che valorizza la partecipazione e l’inclusione sociale,” dichiara il consigliere delegato Andrea Vitali.

    “Il nostro obiettivo – annuncia – è realizzare un festival che metta al centro i giovani e le loro idee.”

    I progetti possono essere rivolti a diverse categorie, tra cui bambini, persone con disabilità, cittadini, famiglie, giovani e il terzo settore.

    Le iniziative finanziate potranno riguardare il riuso di spazi urbani, eventi culturali e festival, animazione sociale e urbana, sportelli sociali e la prevenzione del disagio sociale.

    Il bando è finanziato con risorse del FSE + 2021/2027.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...