IMPRUNETA –Â Elena Forni, Diletta Socci, Alessandra Zago, Giuseppe Aldi e Vincenzo Stazzi.
Sono i primi cinque classificati alla quinta edizione dell’estemporanea di pittura “I Colori dell’Uva e del cotto nei paesaggi e borghi imprunetini”, organizzata dall’associazione Ferdinando Paolieri nel contesto degli eventi di avvicinamento alla 97esima Festa dell’Uva di Impruneta.
I partecipanti si sono ritrovati a Impruneta dalle 8.30 di ieri, domenica 17 settembre: gli artisti dopo la timbratura delle loro tele, si sono messi al lavoro.
Disegnando e colorando con grande creativitĂ sia paesaggi ma anche ritratti e scorci del panorama imprunetino nel loro dialogo con l’uva e la terracotta.
“Abbiamo avuto quattordici iscritti, ragazzi e ragazze provenienti non solo da Impruneta ma anche da altre province toscane” raccontano Manola Viti e Isolina Gori, rispettivamente presidente e coordinatrice dell’associazione Ferdinando Paolieri.
“Impruneta – aggiungono – offre spunti davvero interessanti, che sono stati catturati perfettamente e impressi per sempre nelle tele di questi bravissimi artisti. L’arte è cultura e accoglienza e ha la capacitĂ di unire tutti i popoli, e qui ad Impruneta ne abbiamo uno splendido esempio”.
La giuria era composta da quattro artisti toscani: Giuseppe Ciccia, Carlo Ranfagni, Tullio Del Bravo, Maurizio Biagi. In giuria anche il presidente dell’Ente Festa dell’Uva Filippo Venturi.
La prima classificata, Elena Forni, ha ricevuto un contributo in denaro pari a 300 euro; alla seconda classificata, Elena Socci, è stato consegnato un cesto di prodotti Coop. Mentre Alessandra Zago, terza classificata, ha ricevuto un manufatto in terracotta donato dalla Fornace Ricceri.
Giuseppe Aldi e Vincenzo Stazzi, rispettivamente quarto e quinto, hanno ricevuto una pianta donata dall’azienda “Elfo Giardini” di Impruneta; e due bottiglie di vino dell’azienda La Querce di Impruneta.
Tutti hanno ricevuto una latta di olio da mezzo litro gentilmente offerta dall’Antico Frantoio Doglia.
“Ogni anno – dichiarano il sindaco Riccardo Lazzerini e il presidente dell’Ente Festa dell’Uva Venturi – questa manifestazione registra un maggior numero di partecipanti, a testimonianza del grande impegno di tutti i soci dell’Associazione Paolieri, alla quale vogliamo inviare un grande ringraziamento”.
“Impruneta in questi giorni si veste dei colori dell’autunno – concludono – e questa è stata una bella occasione per poterla riportare anche sulla tela”.
L’evento organizzato dall’associazione Ferdinando Paolieri, ha avuto io patrocinio del Comune di Impruneta ed il sostegno della sezione soci Coop di Impruneta Tavarnuzze.
©RIPRODUZIONE RISERVATA