spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 7 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Impruneta, il sindaco: “Prima serata di Calici e Peposo da incorniciare”. Stasera si replica in piazza Buondelmonti

    "La piazza si è trasformata in un salotto a cielo aperto, animato da sorrisi, musica, profumi della tradizione e un entusiasmo contagioso"

    IMPRUNETA – “Calici e Peposo”, gran bella atmosfera quella di ieri, sabato 5 luglio, per la prima delle due serate dedicate al piatto imprunetino per eccellenza accompagnato da grandi vini.

    L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Impruneta con il patrocinio del Comune, si è svolto ieri sera in piazza Buondelmonti.

    La seconda serata è in programma per questa oggi, domenica 6 luglio, dalle ore 19 alle 23.30. A partire dalle 21.30, si terrà il concerto gratuito della tribute band di Enzo Jannacci “La Banda dell’Ortica”.

    “La serata inaugurale di Impruneta Calici e Peposo è stata un vero successo – dice il sindaco Riccardo Lazzerini – Piazza Buondelmonti, da poco restituita alla comunità dopo i lavori di riqualificazione, si è trasformata in un salotto a cielo aperto, animato da sorrisi, musica, profumi della tradizione e un entusiasmo contagioso”.

    “A rendere ancora più speciale questa prima serata – prosegue Lazzerini – è stata la presenza di un pubblico eterogeneo e caloroso: cittadini, famiglie, turisti internazionali e visitatori provenienti da diverse città della Toscana”.

    “In tanti – sottolinea – hanno scelto di trascorrere la serata a Impruneta per scoprire o ritrovare il piacere del buon vino locale e del nostro inconfondibile peposo all’imprunetina, piatto simbolo della nostra identità gastronomica, amato per il suo sapore deciso e autentico”.

    “L’evento – dice ancora il primo cittadino – si è rivelato non solo un’occasione per celebrare la tradizione culinaria locale, ma anche un importante momento di socialità e valorizzazione del territorio”.

    “Parlare tante lingue in piazza – commenta – ascoltare accenti diversi, vedere mani alzarsi per un brindisi comune: è questo lo spirito che vogliamo coltivare”.

    “Impruneta Calici e Peposo – rimarca Lazzerini – si conferma così una manifestazione capace di unire generazioni e culture attorno ai valori dell’accoglienza, del gusto e della bellezza condivisa”.

    “Un ringraziamento speciale va alla Pro Loco di Impruneta – tiene a dire – che con passione, competenza e impegno ha reso possibile tutto questo; ai volontari, vera anima silenziosa dell’iniziativa, al Circolo San Giuseppe per il fondamentale supporto logistico, e a tutti coloro che, dietro le quinte o in piazza, hanno contribuito alla perfetta riuscita della serata”.

    “E non è finita qui – conclude – Vi aspettiamo anche questa sera, per un’altra serata ricca di sapori, musica e convivialità, nella cornice suggestiva della nostra rinnovata piazza Buondelmonti. Perché a Impruneta il gusto non si assaggia soltanto… si vive”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...