spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 13 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Impruneta: inaugurata la Panchina Lilla, simbolo di impegno sui disturbi alimentari

    Iniziativa organizzata dall'associazione Conversando odv, incentrata sulla complessità della tematica, che riguarda sia i malati che le loro famiglie

    IMPRUNETA – Ieri mattina, sabato 18 maggio, nel giardino della Barazzina in piazza Garibaldi a Impruneta, è stata inaugurata la Panchina Lilla, simbolo dell’impegno nelle cure dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione.

    L’amministrazione comunale ha sostenuto questa iniziativa, organizzata dall’associazione Conversando odv, incentrata sulla complessità della tematica, che riguarda sia i malati che le loro famiglie.

    Questo sostegno si è concretizzato nella realizzazione simbolica di una panchina lilla, collocata in piazza Garibaldi.

    Secondo Silverio Spitaleri, presidente dell’associazione Conversando Odv, “la malattia dell’anima, che colpisce principalmente i giovani, ha visto un aumento del 30% durante e dopo la pandemia, con casi di disturbi alimentari già a partire dai 12 anni”.

    Il presidente esorta le famiglie “a chiedere aiuto”, sottolineando che “non è una debolezza ma una dimostrazione di forza, e che permette di sostenere concretamente chi si trova solo e in difficoltà”.

    L’associazione Conversando Odv nasce dall’esperienza di genitori che hanno avuto figli con problemi legati ai disturbi alimentari.

    “Insegniamo a conversare con i figli per modificare le abitudini problematiche – conclude il presidente – Se i genitori e la famiglia nel suo insieme imparano a cambiare atteggiamento, possono aiutare i ragazzi in modo significativo”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...