spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 15 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Impruneta, presentazione del libro “Per non essere sudditi” di Beniamino Deidda

    Sabato 7 ottobre dalle 16.30 presso la biblioteca comunale: "Dieci lezioni semplici sui principi della Costituzione"

    IMPRUNETA – Sabato 7 settembre dalle ore 16.30 l’ex procuratore di Firenze Beniamino Deidda presenterà il suo nuovo libro “Per non essere sudditi. Dieci lezioni semplici sui principi della Costituzione”.

    L’evento è organizzato dall’associazione Ferdinando Paolieri in collaborazione con la biblioteca comunale di Impruneta.

    Le parole di questo libro vengono da lontano: 100 anni? Sognate nel buio delle carceri di una dittatura feroce, seminate nel silenzio della clandestinità, germogliate “in montagna”, con la Resistenza, fiorite nel lavoro appassionato e consapevole delle madri e dei padri costituenti.

    E oggi, in questi incontri di cittadini desiderosi di realizzare la loro sovranità, quelle parole sono state pronunciate, ascoltate, ma anche discusse e analizzate perché potessero essere comprese da tutti

    L’evento a partecipazione libera e gratuita si tiene presso la biblioteca comunale di Impruneta, piazza Buondelmonti 19/20.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...