IMPRUNETA – “Dopo oltre 40 anni viene risolta la questione delle proprietà del palazzetto dello sport di Impruneta ed il Circolo di Tennis, fra amministrazione comunale e parrocchia”.
Lo annuncia una nota diffusa dalla stessa amministrazione comunale imprunetina, che va a ritroso nel tempo per spiegare la situazione.
“Risale alla delibera del consiglio comunale del 20 luglio 1979 – si spiega – il primo atto con il quale le parti si impegnavano reciprocamente a permutare le due proprietà”.
“In quanto – prosegue il Comune – il terreno del palazzetto era di proprietà della parrocchia ma il palazzetto è stato realizzato a spese dell’amministrazione comunale, mentre le parti erano praticamente opposte per il Circolo del Tennis”.
“Quello che poteva essere semplice da risolvere alla fine degli anni 70 – dice l’assessore al patrimonio, Luca Binazzi – è divenuto ai nostri giorni complesso”.
“La burocrazia – spiega Binazzi – e le norme poste a tutela del patrimonio pubblico hanno reso un atto, logico e di buonsenso, complicato da mettere nero su bianco”.
“Adesso – annuncia – finalmente, dopo oltre cinque anni di incontri tra gli uffici comunali e i rappresentanti della parrocchia, sono stati approvati dal consiglio comunale gli atti che pongono fine ad una situazione che potrebbe anche sembrare inutile, visto che è passato tutto questo tempo senza che emergesse alcuna contestazione reciproca, ma sicuramente indispensabile per allineare la forma alla sostanza.”
Dopo l’approvazione ieri sera in consiglio comunale, si potrà ora procedere alla firma dell’accordo che sancisce definitivamente la proprietà del palazzetto dello sport e del terreno al Comune di Impruneta e del Circolo del Tennis alla parrocchia.
“Un ringraziamento doveroso – tengono a dire dal palazzo comunale – al lavoro compiuto dai nostri uffici in particolare al geometra Mugnai ed all’avvocato Renzi ed alla costruttiva collaborazione da parte della parrocchia di Impruneta, nella persona di don Luigi Oropallo e dell’avvocato Barchielli“.
@RIPRODUZIONE RISERVATA