spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 8 Dicembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Impruneta, PuntoInsieme e Sportello Badanti: nuove modalità di accesso per il 2023

    Da questo mese di gennaio la sede del servizio è esclusivamente quella di  Tavarnuzze, presso la Saletta Informativa di via Fratelli Rosselli 6 al primo piano: gli orari

    IMPRUNETA – PuntoInsieme e Sportello Badanti a Impruneta: nuove modalità di accesso per il 2023.

    Da questo mese di gennaio la sede del servizio è esclusivamente quella di  Tavarnuzze, presso la Saletta Informativa di via Fratelli Rosselli 6 al primo piano, il martedì dalle 14 alle 17.30 e il venerdì dalle 9 alle 13.

    Il servizio è aperto solo su appuntamento, scrivendo a puntoinsieme@comune.impruneta.fi.it o chiamando il numero 3534216109.

    Nel caso di non risposta, mandare un messaggio Whatsapp con nome cognome e motivo del contatto e si verrà richiamati il prima possibile.

    Il servizio informa e orienta sui servizi sociali rivolti alle persone non auto sufficienti e alle loro famiglie, residenti nel Comune di Impruneta, mettendo in contatto il cittadino con le assistenti sociali e anche con persone che vogliono lavorare nell’assistenza familiare come badante.

    “Dopo un periodo di sperimentazione – commenta l’assessora ai servizi sociali Laura Cioni – riparte quest’anno lo sportello badante insieme al PuntoInsieme”.

    “Un servizio prezioso – ricorda – che viene in aiuto alle famiglie in un momento difficile e delicato nella scelta delle persone più adeguate che si prenderanno cura dei propri cari”.

    “Nonostante la situazione complessa delle risorse a disposizione – tiene a specificare Cioni – e dei mancati aiuti governativi ai Comuni, con un grande sforzo è stato possibile trovare il finanziamento necessario per coprire le spese del servizio”.

    “Per motivi organizzativi – conclude – purtroppo lo sportello sarà aperto solo nella sede distaccata di Tavarnuzze con l’intento in futuro di poterlo riportare anche nel capoluogo.”

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...