spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 2 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Impruneta, quando la donazione del sangue è una questione di famiglia: da Roberto, a Leonardo, a… Cosimo

    I Renti rappresentano una "colonna" per le donazioni con il Gruppo Fratres imprunetino: oggi, nei 30 anni di donazione di Leonardo, ha iniziato anche il figlio Cosimo

    IMPRUNETA – Prima c’è stato il nonno, Roberto Renti, che è stato donatore di sangue finché le normative glielo hanno permesso.

    Poi il figlio, Leonardo Renti, 48 anni, donatore proprio oggi da tre decenni.

    E, sempre oggi, domenica 22 dicembre, ha iniziato il suo percorso anche il figlio di Leonardo (e quindi nipote di Roberto), Cosimo Renti, maggiorenne da ottobre.

    Nelle stanze del Gruppo Fratres Impruneta, dove Leonardo e Cosimo hanno appena donato sangue, si è vissuta quindi una mattinata di donazioni con… un’appendice di emozioni.

    Quella di questa famiglia, imprunetina doc, indubbiamente. Donatrice da decenni sempre presso il Gruppo Fratres imprunetino.

    E per lo stesso Gruppo, guidato dalla presidente Silvia Poggi e dal suo vice Paolo Poggini (tesoriera Carmina Cairo), ha consegnato l’attestato di benemerenza per i 30 anni di donazione a Leonardo.

    Di nonno, in figlio, in… nipote: un percorso splendido quello della famiglia Renti.

    Un percorso che potrebbe, dovrebbe, rappresentare un esempio. Un modo positivo di guardare alla vita e agli altri.

    Perché sappiamo quanto sia importante la donazione di sangue e di plasma.

    E quanto questa subisca, soprattutto in particolari periodi dell’anno, dei cali che mettono a rischio operazioni chirurgiche, emergenze, ma anche trattamenti di routine salva-vita.

    La famiglia Renti, in questi giorni di vigilia di Natale, ha fatto ancora una volta la sua parte. In un percorso virtuoso che la vede passarsi, con il sorriso, il meraviglioso testimone della donazione.

    Leonardo Renti riceve la benemerenza da parte del Gruppo Fratres Impruneta (da Silvia Poggi) per i 30 anni di donazioni (Foto Antonio Pasco)

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...