FERRONE (IMPRUNETA) – “Successo di pubblico ieri presso la casa del popolo del Ferrone al dibattito dal titolo “Al lavoro per una valle della Greve sostenibile”: a fare gli onori di casa la consigliera comunale uscente, Angela Cappelletti, che ha moderato l’incontro”.
Lo dice la lista Impruneta Rip@rti, che ha dato il via ieri sera a un giro di incontri sul territorio: con il candidato sindaco, Riccardo Lazzerini, e i rappresentanti in lista per il consiglio comunale.
Insieme a Lazzerini erano presenti ieri il consigliere regionale del Pd Massimiliano Pescini, il sindaco di San Casciano Roberto Ciappi, Daniele Degl’Innocenti (Feneal Uil Rsu Testi Cementi), Marco Mantelli (Spi Cgil) e Lorenzo Nibbi (Confartigianato Firenze).
“Nella valle della Greve – spiegano da Impruneta Rip@rti – insistono non solo aziende agricole che producono olio e vino. E’ un territorio che per il 50% è composto da realtà del settore manifatturiero e piccola media impresa; un territorio dalla grande capacità attrattiva che trova nelle infrastrutture e nel digital divide i suoi punti di fragilità”.
“Il dibattito si è accesso sul tema del problema idraulico – proseguono dala lista – Le ultime esondazioni del fiume Greve hanno fatto emergere la necessità di interventi di rafforzamento del sistema di casse di espansione sul territorio”.
“L’incontro al Ferrone segna la volontà di iniziare un lavoro in sinergia tra il futuro comune di Impruneta e le realtà amministrative vicine” dichiara il candidato sindaco Lazzerini.
“La valle della Greve – prosegue – è sicuramente uno dei punti strategici del nostro programma, sul quale metteremo tutto il nostro impegno”.
“Uscire dall’isolamento – riprende, andando a toccare uno dei temi centrali di questa sua campagna elettorale – significa portare sul territorio investitori, riqualificare le aree e realizzare quelle opere che permetteranno di mettere in sicurezza gli abitanti di questa frazione, dal pericolo di esondazioni”.
“Riccardo Lazzerini è una persona esperta che conosce bene il territorio e che rappresenta idee e valori che sono parte della storia di Impruneta e dovranno essere parte fondamentale del suo futuro” sono le parole di Massimiliano Pescini.
“Un programma concreto e condiviso quello della lista Impruneta Rip@rti – conclude – Impruneta riparte da un grande territorio e da una grande comunità che ha bisogno di essere coesa e inclusiva”.
“Un confronto tra tutti i territori che si affacciano sulla valle della Greve è fondamentale, questo può produrre soltanto elementi di valorizzazione e incremento delle potenzialità sia da un punto di vista economico ma soprattutto ambientale” dichiara il sindaco di San Casciano Roberto Ciappi.
Il prossimo appuntamento per la lista Impruneta Rip@rti sarà lunedì 1 maggio per la Festa dei Lavoratori alla casa del popolo di Pozzolatico.
©RIPRODUZIONE RISERVATA