IMPRUNETA – Ambizione e programmazione: è questo il binomio coniato dalla dirigenza tecnica dell'A.s.d.Impruneta Tavarnuzze che ha individuato la prossima stagione sportiva come quella della possibile e definitiva consacrazione ai più alti livelli del calcio "nostrano" che conta.
L'idea è stata quella di portare in casa verde azzurra dei tecnici altamente preparati e di sicuro affidamento, in gergo "già fatti", che affiancati a quelli già in rosa dallo scorso anno,andranno a completare un organico di primissimo ordine.
Il direttore generale Vitali e il direttore sportivo Gonnelli si sono adoperati al massimo per consegnare alla società del presidentissimo Manetti un mix esplosivo in grado di competere ad armi pari in tutti i campionati, con l'obiettivo di togliersi diverse soddisfazioni e con la speranza di fare il definitivo salto di qualità.
Il primo tassello del mosaico è stato quello di affidare la responsabilità della scuola calcio a Stefano Biotti, l'anno scorso al Certaldo, un tecnico molto preparato, conosciutissimo e molto apprezzato nell'ambiente giovanile regionale.
Gran colpo visto che il tecnico era ambito anche da altre grosse piazze. Allo stesso Biotti verranno anche affidati gli Allievi B 98 di merito, accettando una sfida che si annuncia molto difficile ma allo stesso tempo affascinante.
Ma passiamo ora a vedere nel dettaglio il nuovo organigramma tecnico: il mister della prima squadra, militante in Prima categoria sarà Alessandro Batignani, promosso dopo aver portato gli Allievi B dello scorso anno ad una strepitosa vittoria nel proprio campionato; negli Juniores è stato confermato Sabatini, chiamato ad un pronto riscatto dopo la sfortunata retrocessione dello scorso anno; per gli Allievi 97 la scelta è caduta su Alessandro Rivi, ex FiesoleCaldine mentre per gli Allievi B di merito abbiamo già detto che sarà mister Biotti.
Per i Giovanissimi A il confermatissimo Stefano Stefanelli; i Giovanissimi B verranno affidati a Simone Marcucci, lo scorso anno anno alla guida dei Giovanissimi A; Esordienti Fair play Alessandro Morandi.
Per quanto riguarda la scuola calcio questi sono i quadri: Esordienti B 2002 Giulio Riparbelli (ex Sancascianese), Massimo Fornì; Pulcini C 2003 Paolo Bianchi e Stefano Matteini; Pulcini B 2004 Simone Fortino e Andrea Volpi; Pulcini A 2005 Sandro Bressi e Cosimo Zanardi; Piccoli Amici 006/07 Alessandro Morrocchi Preparatori motori: professor Filippo Lebri, Simone Fortino, Cosimo Zanardi (laureandi in scienze motorie).
Infine questa è la rosa della Prima squadra: Balatrì Simone, Bartoloni Matteo (ex San Miniato), Caprini Alessio, Casamondi Gerardo, Cei Manuel, Danese Lorenzo, Ficozzi Claudio, Fortino Simone, Gasparini Lorenzo (ex Piagge), Gozzi Marco (ex Scandicci), Iotti Iacopo, Mazzoni Duccio, Miluso Mattia, Papini Matteo, Paterna Leonardo, Piccini Niccolò, Postiglione Marco, Romiti Niccolò (ex Scandicci), Rossi Samuele, Simoni Pablo. Gli Juniores aggregati saranno Cannone Lapo e Piazzi Elia.
di Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA