spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 27 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Inaugurato il defibrillatore a Pozzolatico donato dalla Misericordia di Impruneta

    Domenica 9 febbraio nell'ambito della festa patronale di Santa Caterina dei Ricci: consegnati gli attestati di autorizzazione al suo utilizzo a 11 confratelli e consorelle che hanno frequentato il corso

    POZZOLATICO (IMPRUNETA) – Domenica 9 febbraio si è svolta la festa patronale (dedicata a Santa Caterina dei Ricci) della sezione della Misericordia di Impruneta a Pozzolatico.

    Durante la festa, è stato benedetto e inaugurato un defibrillatore donato dalla Misericordia stessa, e posizionato sulla via Imprunetana.

    Alla cerimonia hanno partecipato il parroco di Pozzolatico, don Giulio Cirri, che durante l’omelia ha sottolineato l’importanza dell’impegno dei fratelli e delle sorelle della Misericordia imprunetina nell’aiuto verso gli altri.

    Il provveditore della Misericordia di Impruneta, Paolo Poggini, il sindaco di Riccardo Lazzerini, la vicesindaca Laura Cioni, numerosi cittadini e volontari della Misericordia.

    Al termine della Santa Messa sono stati consegnati gli attestati di autorizzazione all’utilizzo del defibrillatore semi-automatico a 11 confratelli e consorelle che hanno frequentato il corso.

    Il provveditore della Misericordia ha ricordato “il trentacinquesimo anniversario della fondazione della sezione di Pozzolatico” e l’impegno che “da sempre contraddistingue gli iscritti”.

    Il sindaco ha sottolineato “l’importanza delle associazioni di volontariato come la Misericordia per la comunitĂ ”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...