spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 9 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “Conoscere passeggiando il proprio paese”: sabato l’inaugurazione del percorso

    Otto tappe segnate da altrettante targhe che compongono un tragitto culturale del centro storico

    IMPRUNETA – Dopo l'inaugurazione della prima targa, Impruneta si prepara a presentare ai propri cittadini e ai visitatori il primo percorso completo parte del progetto “Conoscere Passeggiando il Proprio Paese”.

     

    Appuntamento per sabato 11 maggio alle 15 presso la sala consiliare del palazzo comunale, per poi proseguire insieme e conoscere il percorso: otto tappe segnate da altrettante targhe che compongono un tragitto culturale del centro storico di Impruneta: si passa da Ferdinando Paolieri alle Trecciaiole, dalla Galleria Filtrante a piazza Buondelmonti.

     

    La scelta di valorizzare il patrimonio parte dall'assessorato alla cultura che ha realizzato il progetto che prevede l’affissione di targhe che illustrano di alcuni punti di interesse di Impruneta con indicazioni di carattere culturale.

     

    "Un ringraziamento – dicono dal Comune – va al cittadino Fabiano Cammelli che ha proposto l’idea, al Circolo San Giuseppe che ha collaborato e al Banco Fiorentino che ha sostenuto il progetto. Quanto presentato sarà disponibile anche sull’App “Comune Impruneta” in versione digitale oltre che spiegato in una brochure che sarà consegnata in occasione della presentazione".

     

    "Questo – concludono – è il primo dei tanti progetti a cui sta lavorando l'assessorato alla cultura, oltre a quelli sulla terracotta e sul sacro, per realizzare un nuovo Punto di Informazione Turistica nell’estate 2020".

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...