spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 1 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Area rionale delle Fornaci in costruzione: incontro con Comune e costruttore

    Rappresentanti del rione e presidente dell'Ente Lazzerini: "Siamo preoccupati, ma ci sono i tempi per concludere"

    IMPRUNETA – "Siamo molto preoccupati dello stato di avanzamento dei lavori dell'area rionale delle Fornaci. Allo stesso tempo abbiamo ben chiaro che, se esiste la volontà di concluderla, i tempi ci sono ancora".

     

    Parole di Riccardo Lazzerini, presidente dell'Ente Festa dell'Uva di Impruneta, uno dei presenti all'incontro che si è tenuto nei giorni scorsi proprio per fare il punto sulla nuova area rionale fornacina in corso di realizzazione. Presenti, oltre a Lazzerini e il rione rosso, l'amministrazione comunale e il costruttore.

     

    "C'è stata un po' di sottovalutazione da parte dell'amministrazione comunale – dice Lazzerini – Sono emerse problematiche che non si risolvono certo nei tempi che erano stati detti".

     

    "Di positivo – prosegue – c'è stata la formazione di un tavolo permanente, che sarà aggiornato il prossimo 20 febbraio. Ma se prima dell'estate (adesso sembra questo il termine) l'area rionale non viene consegnata, le Fornaci non sono in grado di fare la Festa dell'Uva 2018".

     

    "Questo – sottolinea – impone anche all'Ente una grossa riflessione su quale Festa dell'Uva ci apprestiamo a vivere quest'anno. In ogni caso, se c'è la volontà delle parti (soprattutto amministrazione comunale e costruttore), i tempi ci sono. Reputo positivo l'incontro e l'aver fissato un aggiornamento entro tre settimane. E che le soluzioni tecniche nei fatti ci sono per arrivare, finalmente, ad avere uno dei quattro rioni che ha un'area con tutte le cose a posto".

     

    "Ovviamente – precisa – nel frattempo non è che siamo fermi. Con l'Ente e con tutti i quattro i rioni (Fornaci comprese) stiamo lavorando all'organizzazione dell'edizione 2018".

     

    "Un esempio? Stiamo ragionando – risponde – di aprire la sfilata 2018 con il Carnevale di Foiano, stiamo preparando un concorso di disegni e racconti dedicato ai bambini delle scuole elementari e una mostra permanente per il mese di settembre. Si sta portando avanti il lavoro sulla diretta della sfilata, professionale, in streaming…".

     

    "Le cose sul tavolo sono molte – conclude Lazzerini – E' chiaro che, contemporaneamente, la questione sedi in generale è vitale. E lo è ancora di più quella sulla sede del rione delle Fornaci".

    di Matteo Pucci

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...