spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 26 Settembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Alle 18 nella Sala Consiliare che espone i suoi capolavori fino al 21 maggio

    Prosegue la mostra di Enzo Faraoni con un incontro con il maestro  giovedì 16 maggio  (alle 18) nella Sala Consiliare del  Comune  di Impruneta.     

     

    L'appuntamento vuole essere una conversazione con l'artista, uno dei più grandi maestri del Novecento, amico di artisti e scrittori come Luzi, Montale, Parronchi, Bigongiari, Betocchi e Gadda. Giovedì ci sarà anche la proiezione del video di Tayu Vlietstra.

     

    Interverranno Adriano Bimbi, scultore e docente dell'Accademia di Belle Arti di Firenze e Andrea Granchi, Presidente della Classe di Pittura dell'Accademia delle Arti del Disegno. La mostra dell’artista, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Impruneta insieme all’Associazione Art Art che curerà l’allestimento e che ha anche il prezioso contributo del direttore della Galleria degli Uffizi, Antonio Natali, sarà ospitata nella Sala Consiliare fino al 21 maggio.

     

    Il percorso espositivo propone le grandi tematiche dell’artista, le nature morte, i ritratti, gli autoritratti, i fiori e opere mai presentate prima. La mostra rimarrà aperta fino al 21 maggio con orario: martedì 9.30-12.30; giovedì 9.30-12.30 e 15.30-    17.30; sabato  9.30-12.30; lun., merc. e domenica chiuso.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...