Nono appuntamento di “Imprunetache scrive “ venerdì 22 marzo presso la biblioteca comunale di Impruneta (alle 21.15) con l’autrice Sabrina Merenda che presenta tre pubblicazioni di una raccolta di quattro volumi sul patrimonio artistico delle piccole chiese di provincia.
Fra queste saranno presentate la chiesa di Montebuoni e del Sacro Cuore di Tavarnuzze e la chiesa di San Lorenzo alle Rose. Collaboratrice di diverse case editrici fiorentine, Merenda dal 2008 realizza e cura un progetto per l’associazione artistico culturale, Patris Re, sulla tutela del patrimonio minore della Toscana di cui fanno parte anche le tre pubblicazioni che vengono presentate venerdì.
La scrittrice di Tavarnuzze, esperta in Scienze della Formazione e Psicopedagogia, ha alle spalle diverse pubblicazioni legate, oltre all’aspetto artistico e architettonico, anche ad altri temi del territorio. Merenda infatti ha condiviso progetti editoriali sull’impegno dell’Associazione “Gli Amici di Lapo” sulle malattie rare dei bambini ma anche collaborazioni con l’Associazione culturale Art Art e con l’artista Paolo Luzzi che con la sua arte fotografica ha arricchito alcuni percorsi narrativi. Moderatrice della serata sarà Paola Baroni, giornalista.
“Mi auguro – commenta l’assessore alle politiche della formazione, Francesca Buccioni, ideatrice di “Imprunetache scrive” – che possa essere una serata di scoperta e di riflessione sulle innumerevoli risorse di cui è ricco il nostro territorio, che grazie anche a testi moderni, adatti anche ai più giovani come questi di Sabrina Merenda, potranno beneficiare di una rinnovata attenzione”.
di Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA