spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 22 Gennaio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Dopo il successo dello scorso anno, tornano i laboratori di cucina genitori-figli

    Solo 20 i posti a disposizione per due "turni" (18 e 25 febbraio). Tutte le informazioni per isceiversi

    IMPRUNETA – Dopo il bel successo dello scorso anno il Comune di Impruneta, in collaborazione con l'azienda di ristorazione Vivenda Cascina e l'Istituto scolastico Primo Levi di Impruneta, presenta "Genitori e bambini in cucina", due incontri che si terranno nei locali della cucina scolastica in via I° Maggio 47 a Tavarnuzze, riservati a coppie di genitori-figli.

     

    I partecipanti dovranno presentarsi muniti di grembiule da cucina, preferibilmente con il telefonino silenziato o spento, e con la voglia di cimentarsi nell'arte culinaria.

     

    Con l'aiuto di una cuoca di  Vivenda Cascina, genitori e figli prepareranno alcuni piatti insieme e la serata si concluderà con una cena collettiva.

     

    Ad ognuno dei due appuntamenti saranno ammessi al massimo 10 genitori per gruppo con altrettanti figli, con la formula “1 solo genitore per famiglia, 1 solo figlio per ciascun genitore”:

     

    – 1° gruppo: lunedì 18 febbraio ore 17-20, laboratorio riservato ai bambini dei 5 anni della scuola dell’infanzia e ai bambini delle classi prime della scuola primaria.

     

    – 2° gruppo: lunedì 25 febbraio ore 17-20, laboratorio riservato ai bambini delle classi seconde, terze e quarte della scuola primaria.

     

    La partecipazione è gratuita e le iscrizioni rimarranno aperte dal 28 gennaio all'8 febbraio, con adesione da comunicare esclusivamente via email all'indirizzo: m.andreozzi@comune.impruneta.fi.it.

     

    Vanno precisate nella email generalità del genitore e del bambino, scuola frequentata, numero di cellulare: l'ufficio confermerà l'iscrizione.

     

    Le richieste eventualmente arrivate prima del 28 gennaio, per via telefonica o di persona non saranno prese in considerazione. Avranno la precedenza i bambini che non hanno mai fatto il corso, per gli altri si andrà a creare una lista di attesa.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...