spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 9 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “Mio figlio Axel era in Germania, ma è scomparso”: sviluppi decisivi dopo l’appello della madre

    Ieri il 27enne imprunetino è stato fermato dalla polizia di Stoccarda, ma essendo maggiorenne lo hanno rilasciato. Non risulta quindi più persona scomparsa

    IMPRUNETA – L’appello lo aveva lanciato la mamma, Cinzia, direttamente sui social. Ed era un appello che non poteva che essere rilanciato.

    “Ad inizio agosto – aveva scritto nei giorni scorsi – nostro figlio Axel (ha 27 anni) è partito per cercare lavoro in Germania. Mi chiamava quasi tutti i giorni e anche più volte al giorno”.

    “Il 16 settembre – proseguiva – ci siamo sentiti perché voleva tornare a casa.Si trovava alla stazione di Stoccarda. Da quel giorno non abbiamo più sue notizie”.

    “Abbiamo fatto la denuncia di scomparsa ai carabinieri – aveva fatto sapere – che hanno dato tutto in mano all’Interpol”.

    “Abbiamo il cuore pesante – questo era stato il suo appello – Abbiamo bisogno di ritrovarlo e saperlo al sicuro a casa con noi. Chi vuole, può condividere il messaggio”.

    Nella giornata di oggi, martedì 27 settembre, lo sviluppo della vicenda.

    Ieri, lunedì 26 settembre, Axel è stato fermato dalla polizia di Stoccarda, ma essendo maggiorenne, lo hanno rilasciato.

    A questo punto quindi non risulta più essere persona scomparsa, pur avendo sempre il telefono spento e non essendo reperibile da parte dei familiari.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...