spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 11 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Contenitori del progetto Ri-Vesti a Tavarnuzze. La Lega Nord: “Un completo degrado”

    "Saccheggiati da chi cerca abiti e lascia il resto per terra. Senza decoro e sciupando risorse per persone e famiglie"

    TAVARNUZZE (IMPRUNETA) – A Tavarnuzze (ma il panorama purtroppo è lo stesso in molti altri paesi), la Lega Nord pone l'accento sulla situazione che si crea attorno ai raccoglitori di abiti usati. Stiamo parlando di quelle grosse strutture mobili del progetto Ri-Vesti della Caritas.

     

    "In viale della Repubblica a Tavarnuzze – riferisce Matteo Ottanelli referente Lega Nord Impruneta – alcuni cittadini ci hanno segnalato questa situazione che giudicano indecorosa. E la vista gli dà ragione".

     

    "Spesso – ricorda – i raccoglitori di varie cooperative sono presi d'assalto da coloro che si mettono a rovistare per scegliere accuratamente il vestiario che più piace loro e, una volta preso, non ripongono altrettanto accuratamente all'interno quello che non è loro gradito".

     

    "Il risultato – prosegue Ottanelli – è uno scarso decoro per la città; non dimentichiamoci inoltre che vengono lasciati alle intemperie indumenti buoni che potrebbero servire ad una famiglia bisognosa. Le istituzioni perché non intervengono?".

     

    "Molto spesso su tutto il territorio fiorentino questi raccoglitori sono presi di mira da coloro che vogliono rovistarvi – aggiunge Lorenzo Somigli coordinatore Lega Nord Chianti – Questo però è solo uno dei tanti casi di degrado presenti sul territorio: sta a noi cittadini fare il possibile per risolverli, sta a noi non restare indifferenti e portarli all'attenzione".

     

    "Sfortunatamente – conclude – ci stiamo abituando al degrado: non ci indigniamo più se vediamo chi getta i rifiuti dove non dovrebbe, né chi imbratta i muri e cresciamo dunque pensando che questa sia la norma, ma non lo è".

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...