spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 6 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    L’Impruneta dà il suo addio a Roberto Vergelli, storico volontario della casa del popolo. Il ricordo

    L'amico di sempre, Luciano Giustini: "Persona estremamente disponibile, la più buona del mondo". Il circolo: "La nostra casa del popolo non sarà più la stessa senza te"

    IMPRUNETA – In queste ultime ore dell’anno Impruneta ha detto addio a Roberto Vergelli, I’ Verge: aveva 78 anni.

    Una moglie (Simona), un figlio (Stefano). Tanti amici e persone che gli volevano un gran bene.

    Fra queste c’è senz’altro Luciano Giustini: “Per me – ci dice – è stato un altro fratello maggiore”.

    “Ci conosciamo da sempre – prosegue – Prima ha lavorato nella doratura delle cornici, a casa, poi all’Impruneta Spa, settore laterizi”.

    Una vita passata alla casa del popolo, in via della Croce: “Nel gruppo teatrale – ricorda Luciano – I ragazzi del juke box, la ristrutturazione del piano sotterraneo…”.

    “Lui c’era sempre – dice commosso – una persona estremamente disponibile, la più buona del mondo. Mi dispiace proprio lasciarlo andare”.

    Pilastro anche al banco dei polli arrosto della casa del popolo imprunetina alla Fiera di San Luca: “Gli hanno messo la maglietta anche sulla bara” dice Luciano.

    “Del resto – conclude – soprattutto dopo che erano andato in pensione si era specializzato a fare da mangiare. Quando ci ritrovavamo, lui era lo chef, noi i suoi… aiutanti”.

    “Ciao Roberto – dicono dalla CdP imprunetina – ci hai lasciato troppo presto. La nostra casa del popolo non sarà più la stessa senza te”.

    “Perdiamo un pezzo della nostra storia recente – dicono ancora – Avere una persona come te tra di noi ci ha sempre dato quella la tranquillità che ce l’avremmo fatta… ci pensa i’ Verge. Ci mancherai. Mancherai a tutti. Un abbraccio grande alla famiglia”.

    Anche il sindaco Riccardo Lazzerini lascia un ricordo: “Un saluto sincero e un abbraccio alla famiglia; lo ricordo per la fiera a preparare i polli arrosto, sempre presente”.

    Non ci saranno funerali, verrà cremato.

    Chi lo volesse salutare può farlo fino a domani, lunedì 30 dicembre: nei locali della Misericordia di Impruneta, in via della Croce, fino al primo pomeriggio.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...