spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 27 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Fra via del Ferrone e via Della Robbia: un oltraggio che andrebbe “sanato”

    IMPRUNETA – La storia dell’Impruneta è legata in modo particolare al Santuario di Santa Maria, dove è venerata l’immagine della Madonna che la tradizione assegna a San Luca Evangelista, patrono del paese.

     

    La sacra icona, riproposta spesso in terracotta, la si trova dappertutto in paese: all’interno dei tabernacoli o anche semplicemente sulle facciate delle case dell’Impruneta, un segno di devozione molto sentito da parte della popolazione.

     

    Ma abbiamo trovato un’immagine (che sembra rappresenti L’Annunciazione) in un luogo probabilmente frequentato da pochi, sebbene sia in pieno centro. Ovvero tra via del Ferrone e via Luca della Robbia.

     

    Questa immagine, imbrattata da vernice e altro, è posta all’interno di quella che una volta era una fonte d’acqua accanto a dei lavatoi, oggi recintanti poiché pericolanti.

     

    Dicevamo che questo luogo sembra essere poco frequentato da persone civili, ma assai gradito dai soliti maleducati e vandali irrispettosi della storia: senza pensare neanche per un secondo alla "sacralità" di un luogo in cui, in anni non così lontani, c'erano persone che andavano a prendere l’acqua ma anche a lavare i panni al lavatoio.

     

    Luogo che sicuramente era mantenuto pulito e rispettoso, anche verso la  Madonna che "vegliava": oggi invece c’è chi ha avuto la malsana idea di oltraggiare l’Immagine sacra. Che sembra fatta in cotto ed posta all’interno della fontana.

     

    Da cui oggi non esce più acqua ma è utilizzata come orinatoio, oltre ad essere diventata un contenitore d’immondizia.

     

    Mentre stavamo fotografando il tutto una signora anziana, scendendo le scale, ci ha chiesto se eravamo lì per ripulire: lei da bambina ci veniva a prendere l’acqua, sarebbe stato bello poter rivedere quel piccolo angolo di Impruneta riportato alla decenza di una volta.

     

    Purtroppo le abbiamo dato una brutta notizia, ovvero che non eravamo lì per ridare dignità al luogo. Ma un impegno lo abbiamo preso, ovvero di fare un appello affinché sia l’immagine sacra, che l'interno della fontana, vengano ripuliti e tornino a essere un angolo dignitoso di un paese civile com’è l’Impruneta. 

    di Antonio Taddei

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...