SAN CASCIANO – “Mai vista così tanta gente, quest’anno record di presenze”.
Queste le parole di Roberto Caneschi che, ieri mattina, domenica 21 gennaio, come da tradizione è stato lo speaker, dal palco di piazza Buondelmonti, della 42esima edizione della Benedizione degli animali dell’Impruneta.
Per la benedizione del parroco don Luigi Oropallo hanno sfilato in piazza cavalli, asini, cani, gatti e persino galli e galline.
Come ogni anno, in occasione delle celebrazioni di Sant’Antonio Abate, patrono degli animali, l’associazione “Gli Amici di Dino Bonaiuti”, ha organizzato quest’evento in memoria dello stesso Dino, che nel lontano 1982 chiese al parroco di benedire il suo cavallo.
Da allora diede vita ad una tradizione che va avanti da ben 42 anni, per l’Impruneta e non solo.
Dopo la sfilata la festa si è spostata al Circolo Ricreativo Culturale Piattello Green APS, dove un delizioso spuntino ha accolto tutti coloro che avevano portato i loro amici a quattro zampe alla benedizione.
Tra i partecipanti tante le storie, dall’asinello che viene da Mercatale al 20esimo compleanno della propria micia, Bibi.
Il nipotino Riccardo, chiedendo al suo nonno di portare la propria gallina al guinzaglio per la benedizione, ha fatto sì, ovviamente con un metodo migliore (dentro un carrello della spesa, in una comoda cassetta con la paglia) che in piazza Buondelmonti, come cani e gatti, partecipasse anche lei per la solenne benedizione.
Presente sul palco di piazza Buondelmonti, oltre allo speaker Roberto Caneschi, il sindaco Riccardo Lazzerini e, appunto, il parroco don Oropallo.
“E’ stato commovente – dice il sindaco Lazzerini – osservare la piazza Buondelmonti colma di appassionati degli animali. Ringrazio calorosamente Cristina Bonaiuti, Andrea Tucci e tutti i membri dell’associazione, insieme a don Luigi Oropallo, per rendere possibile questa straordinaria iniziativa”.
“I nostri amici pelosi non sono solo compagni – conclude – ma autentici membri della famiglia. Grazie a loro, celebriamo e valorizziamo la connessione speciale tra umani e animali, diffondendo un messaggio di amore e rispetto per tutte le creature che arricchiscono la nostra vita”.
Il ringraziamento dell’organizzazione va alla famiglia Bonaiuti, al Comune dell’Impruneta, al parroco e agli sponsor che hanno permesso la realizzazione dell’evento.
©RIPRODUZIONE RISERVATA