spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 11 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Marco Vichi presenta a Impruneta il suo nuovo romanzo

    "Il Ritorno". Domenica 18 febbraio dalle ore 18 presso il Loggiato del Pellegrino, in piazza Buondelmonti

    IMPRUNETA – Domenica 18 febbraio, alle ore 18, il Loggiato del Pellegrino a Impruneta ospiterà la presentazione del nuovo romanzo di Marco Vichi, “Il Ritorno”, edito da Guanda.

    L’evento, organizzato da libreria Liberocaos, in collaborazione con la biblioteca comunale e con il patrocinio del Comune di Impruneta, vedrà l’autore dialogare con Valerio Aiolli.

    “Il Ritorno” narra la storia di Maria, una donna nata bambino che per non rinunciare alla propria identità più autentica dovrà affrontare un’esistenza costellata di sfide e sofferenze.

    Costretta a fuggire da pregiudizi, malignità, umiliazioni e violenze, Maria attraverserà l’inferno della guerra dei Balcani, emergendo come un simbolo di speranza e resilienza.

    Durante la presentazione, Marco Vichi dialogherà con Valerio Aiolli, offrendo al pubblico la possibilità di approfondire le tematiche del romanzo e la sua genesi.

    Un’occasione imperdibile per conoscere uno degli autori italiani più apprezzati e per immergersi nella storia di una donna che non si arrende mai.

    “Siamo felici – hanno dichiarato il sindaco Riccardo Lazzerini e l’assessora Lara Fabbrizzi – di poter ospitare uno dei nostri illustri concittadini, che ha scelto proprio il comune dove risiede per presentare in anteprima il suo nuovo romanzo”.

    “L’invito – hanno concluso – è a tutti gli appassionati di romanzi a partecipare a questa interessantissima presentazione”.

    La presentazione del romanzo “Il Ritorno” di Marco Vichi è un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della letteratura e per coloro che desiderano conoscere una storia di coraggio e speranza.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...