spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 5 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Melodie di Natale, il programma musicale a Impruneta

    Il fascino della musica classica e dei balli dell'Ottocento darà vita a un weekend natalizio straordinario ad Impruneta e Tavarnuzze

    IMPRUNETA – Impruneta si prepara ad immergersi in un’atmosfera natalizia intrisa di magia della musica classica e della danza.

    Son una serie di eventi che coinvolgeranno prestigiosi musicisti italiani, insieme alla Scuola di Musica e alla Filarmonica di Impruneta.

    Il primo appuntamento si terrà giovedì 21 dicembre dalle ore 21 presso la chiesa del Sacro Cuore di Tavarnuzze, dove avrà luogo il suggestivo “Concerto della scuola di musica di Impruneta”.

    Il giorno successivo, venerdì 22 dicembre, dalle ore 21 i talentuosi allievi della Scuola di Musica si esibiranno presso il Loggiato del Pellegrino.

    Sabato 23 dicembre dalle ore 17, il Loggiato del Pellegrino in piazza Buondelmonti ospiterà l’incantevole “Ballo di Natale nell’Ottocento”, presentato dalla Pro Loco di Impruneta in collaborazione con la Società di Danza di Prato, caratterizzato da affascinanti danze e costumi d’epoca.

    In serata, alle 21, lo stesso scenario sarà animato dal concerto del “Duo Tourbillon”, con la soprano Maria Cristina Ludovici e il pianoforte di Lorenzo Maria Scultetus.


    La giornata del 24 dicembre sarà allietata dal “Concerto di Natale della Filarmonica di Impruneta”, alle 17 presso il Loggiato del Pellegrino, offrendo un’eccezionale esperienza musicale in sintonia con il periodo festivo.

    Il 26 dicembre, martedì, il Loggiato del Pellegrino si animerà nuovamente alle 17 con il “Recital Pianistico” a cura di Lorenzo Maria Scultetus al pianoforte, mentre il 1° gennaio, dalle ore 17, ospiterà il “Duo Bardi”, concerto a quattro mani di Francesco Giannoni e Lorenzo Maria Scultetus.

    “Il programma di “Natale in Comune” continua a riscuotere un grande successo – dichiara il sindaco Riccardo Lazzerini – Dopo le lodevoli iniziative di solidarietà promosse dai commercianti di Tavarnuzze, che hanno generosamente donato alla Pubblica Assistenza di Campi Bisenzio 4.600 euro, il Loggiato del Pellegrino si accende questo weekend con le note avvolgenti della musica classica e i suggestivi balli”.

    “Desidero rivolgere un caloroso ringraziamento – conclude – a tutte le associazioni ed ai loro volontari che in questi giorni si stanno impegnando per regalare un’esperienza indimenticabile a tutti i nostri concittadini”.

    Il ricco programma natalizio “Natale in Comune” prosegue con entusiasmo fino al 6 gennaio 2024 e può essere consultato in dettaglio sul sito ufficiale del Comune di Impruneta.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA 

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...