TAVARNUZZE (IMPRUNETA) – A Tavarnuzze il Natale si tinge di blu. Il blu “Oltremare”. Sebastiano Di Falco, un giovane scenografo-artista locale, ha avuto l’idea di offrire al paese un’opera che celebri il Natale dedicata ai migranti che perdono la vita durante la traversata del mar Mediterraneo.
L’albero, alto 4 metri, rivestito di legno di riciclo donato dai cittadini (pezzi di armadi, vecchie assi, vecchi bancali, vecchie sedie) sarà realizzato da Tuttascena (Gabriele Del Medico, Massimiliano Duchi, lo stesso Di Falco e Claudio Signorini) e poi dipinto di blu per ricordare le onde del mare che hanno inghiottito tante speranze.
L’opera sarà collocata davanti alla casa del popolo, in via Gramsci, 5, a Tavarnuzze. Saranno proprio alcuni migranti, ospiti nel Comune di Impruneta, ad aiutare nel montaggio dell’opera.
L’inaugurazione avverrà domenica 13 dicembre alle 15.45, in occasione dell’evento “Aspettando Natale”, durante il quale le associazioni operanti nel circolo offriranno vari tipi di intrattenimento: dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.30 Mercatino di Natale. Alle 16:15 grande spettacolo in teatro e a seguire merenda per tutti.
L’albero rimarrà esposto per tutto il periodo delle feste e il 20 dicembre sarà al centro dell’attenzione durante la “Festa dei colori”: alle 17.15 gli attori dell’associazione Vieniteloracconto leggeranno poesie e testi dedicati ai migranti che attraversano o cercano di attraversare il mare.
Sebastiano di Falco, nato a Brusciano (apoli) nel 1987, si è trasferito a Firenze per studiare all’Accademia di Belle Arti presso la quale si è laureato con eccellenti risultati in scenografia.
Da 3 anni fa parte del team di creativi conosciuti con il nome "Tuttascena", che fa base nei locali del circolo Arci e si è molto legato al paese.
L’idea dell’albero gli è venuta ascoltando la canzone "Solo andata" che riprende una poesia di Erri De Luca e musicata dal gruppo di musica popolare salentina "Canzoniere Grecanico Salentino” .
Una volta avuta l’ispirazione ha subito proposto l’idea al Consiglio della casa del popolo che ha accolto l’idea con entusiasmo.
Per raccogliere il legno di riciclo è stato fatto un appello su Facebook. L’adesione è stata massiccia tanto che Sebastiano ha dovuto bloccare nuove donazioni.
di Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA