IMPRUNETA –
La biblioteca comunale di Impruneta è pronta a regalare un’estate indimenticabile con una serie di nove serate speciali in notturna.
Dalle 19 alle 23, la biblioteca aprirà le sue porte per incontri di lettura incantati e appuntamenti culturali rivolti a grandi e piccini.
Queste aperture straordinarie si svolgeranno presso la sede di Impruneta in piazza Buondelmonti e in piazza Don Chellini a Tavarnuzze, nell’ambito del progetto “Tam Tam – La Cultura che Si Muove”.
Sarà un’occasione unica per immergersi nell’atmosfera magica della notte e riscoprire il piacere della lettura e della condivisione culturale.
Eventi a Impruneta
Giovedì 11 luglio, dalle 19.15 alle 20.45: i bambini dai 6 ai 10 anni potranno godere di “Madame Butterfly” con le affascinanti illustrazioni di Benjamin Lacombe.
Giovedì 18 luglio, dalle 19.15 alle 20.45: “Storie di Avatar e Altri Dei” raccontate da Carola Benedetto, destinate ai bambini dai 6 ai 10 anni.
Giovedì 25 luglio: Dalle 19 alle 20: “Sembra Questo, Sembra Quello” per i bambini dai 3 ai 6 anni. Dalle 21 alle 22: “Le Parole Sono Scomparse!” per i bambini dai 6 ai 10 anni.
Giovedì 29 Agosto, dalle 19.15 alle 20.45: I più giovani potranno divertirsi con “La Zuppiera di Marzuk” di Graziella Favaro.
Sabato 7 Settembre, dalle 19.15 alle 20.45: “Urashima Taro – Una Storia Giapponese” per i bambini dai 6 ai 10 anni.
Eventi a Tavarnuzze
Il progetto “Tam Tam – La Cultura che Si Muove” prevede quattro serate speciali nel mese di luglio, il 9, 16, 23 e 30, a Tavarnuzze.
Gli eventi avranno luogo presso piazza Don Chellini, dalle 19 alle 21.30.
Durante queste serate, saranno organizzati attività e laboratori culturali, offrendo ai partecipanti l’opportunità di immergersi e interagire con la cultura.
Inoltre, sarà possibile usufruire dei servizi di iscrizione e prestito della biblioteca, rendendo l’esperienza ancora più completa e coinvolgente. Saranno attivi anche i servizi di iscrizione e prestito della biblioteca.
“Desidero esprimere un sentito ringraziamento ai dipendenti comunali e ai collaboratori della cooperativa, che con il loro impegno hanno reso possibile queste aperture straordinarie. Grazie al loro lavoro, la lettura e la cultura sono diventate ancora più accessibili, anche durante il periodo estivo” – dichiara l’assessora Lara Fabbrizi.
Il progetto è realizzato con il contributo delConsiglio Regionale della Toscana, in collaborazione con la Cooperativa Edaservizi.
Per maggiori informazioni, contattare la biblioteca al numero 0552036404 o via email all’indirizzo biblioteca@comune.impruneta.fi.it.
©RIPRODUZIONE RISERVATA