spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 27 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Finiti gli Open Day dell’Istituto Comprensivo “Primo Levi” di Tavarnuzze-Impruneta

    Concluse le aperture ai genitori di tutti i plessi scolastici del territorio: iscrizioni entro il 30 gennaio

    IMPRUNETA – Termineranno il 30 gennaio le iscrizioni dell'Istituto Comprensivo Primo Levi di Tavarnuzze e Impruneta, che comprende tre scuole per l’infanzia, due primarie e una secondaria di primo grado che offre l’indirizzo musicale riconosciuto.

     

    Per gli interessati a quest’ultima scelta c’è la possibilità di partecipare all'ultimaassemblea conoscitiva martedì 21 gennaio alle 16.30 a Tavarnuzze.

     

    Sabato 18 gennaio invece si sono conclusi gli Open Day di ogni plesso con l’ultimo appuntamento molto partecipato alla scuola media "Domenico Ghirlandaio" di Tavarnuzze, dove i genitori sono stati accolti dal concerto degli allievi dell’indirizzo musicale.

     

    I genitori hanno potuto ascoltare l’intervento del preside, Gian Lucio Esposito, presente insieme ai coordinatori scolastici e a tutti i professori di settore, che ha illustrato il percorso formativo e l'orientamento in entrata e in uscita, per guidare i genitori nella scelta importante che insieme ai figli stanno per compiere.

     

    Era presente anche l’assessore all'istruzione Sabrina Merenda, che ha spiegato come si struttura spazialmente e idealmente la rete formativa e quale sia il contributo del Comune, del Consiglio di Istituto, dei Comitati e i percorsi progettuali portati avanti insieme, in particolare quello dei Diritti Umani e del valore della Lettura con il protocollo Biblioteca-Scuola.

     

    I genitori sono stati così introdotti in un viaggio multididattico: scientifico, letterario, linguistico, sportivo, creativo e musicale, anche grazie fantastica la squadra di 80 ragazzi- alunni del plesso, che ha guidato le nuove e future leve negli spazi del plesso, dalla sala Lettura e Ricerca fino ai laboratori didattici, scientifici, artistici, musicali, ricreativi presenti al suo interno.

    di REDAZIONE

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...