spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 13 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Realizzato per il primo cittadino dagli ospiti del Centro “L’Arcolaio”

    Un pannello ricamato a mano, con la scritta sindaco, da appendere alla porta dell’ufficio in palazzo comunale: lo consegneranno sabato 15 dicembre direttamente nelle mani del primo cittadino, Ida Beneforti (in foto), i dodici ospiti del Centro di Socializzazione “L’Arcolaio” di Tavarnuzze che lo hanno realizzato personalmente.

     

    L’iniziativa che si svolge per tutto il pomeriggio (dalle 16 fino alle 19) nei locali della struttura di via Fratelli Rosselli, si tiene nell’ambito dell’inaugurazione di “Artigeniale”, la mostra-mercato di articoli fatti a mano dai “ragazzi” del Centro. L’esposizione prenatalizia rappresenta una bella occasione per sostenere con l’acquisto di piccoli regali di Natale, il Centro di Socializzazione che ospita non solo utenti di Impruneta ma anche di San Casciano, Bagno a Ripoli e Greve in Chianti. Nel corso del pomeriggio ci sarà anche l’animazione con il prestigiatore fantasista Black Jack.
     

    Nella struttura che è gestita per conto del  Comune di Impruneta dalla Asl, da pochi mesi si sono conclusi alcuni interventi di messa a norma: è in progettazione, grazie a un finanziamento regionale per complessivi 110mila euro, un secondo lotto di lavori che riguarda interventi per la conformità alle norme dell’accreditamento.

     

    L’iniziativa di sabato è realizzata grazie alla collaborazione tra la Società della Salute della zona fiorentina Sud Est e la Cooperativa sociale Arca.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...